Sulla satira e la risata fascistoide (wall of text di Daniele Luttazzi) - Pag 10
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 10 di 12 PrimoPrimo ... 789101112 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 136 a 150 di 174

Discussione: Sulla satira e la risata fascistoide (wall of text di Daniele Luttazzi)

Cambio titolo
  1. #136
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione GFSan Visualizza Messaggio
    a me quell'hitler là sembra vittima di turbe psichiche. c'è poco di carnefice, in quel video.
    Non lo era?
    Se si usano i disturbi psicologici come giustificazione è un conto, in caso contrario a mio avviso dipingerlo come una persona disturbata non ne diminuisce la crudeltà.

  2. #137
    Utente
    Registrato il
    04-09
    Località
    Vandea
    Messaggi
    1.430
    Citazione G-Bass Visualizza Messaggio
    No, forse hai frainteso l'articolo.Quello su cui Luttazzi insiste è lo scherno della vittima, la banalizzazione del suo dolore.
    Il cattivo invece può, anzi deve, essere colpito dalla satira.
    Che non si debba fare satira sul nazismo o su Hitler in quell'articolo non c'è scritto.
    E Luttazzi in prima persona ha fatto degli sketch su Hitler
    [YOUTUBE]uqQGEQPlPJs [/YOUTUBE]

    ma lo decide luttazzi chi sono i cattivi e i buoni? Lo decide anche per Hicks, per McFarlane, per tutti gli altri?

    Citazione famedoro Visualizza Messaggio
    Ma ti ripeto che per sapersi difendere non basta avere wit, l'avvertimento del contrario o come vogliamo chiamarlo, bisogna saperlo attuare. E questa è una dote necessaria per gli animatori, non per gli intellettuali. Serve prontezza, tempismo, carisma doti che ci possono essere in una bella persona, come non esserci.
    Sul momento, magari. Ma non è che sei tenuto a scrivere Gli ultimi giorni dell'umanità nel giro di una serata, eh.
    Ultima modifica di Phlebas; 5-09-2009 alle 01:55:55

  3. #138
    Broseph L'avatar di GFSan
    Registrato il
    10-05
    Località
    chiuso in uno SGABUZZELLO
    Messaggi
    3.806
    Citazione G-Bass Visualizza Messaggio
    Non lo era?
    Se si usano i disturbi psicologici come giustificazione è un conto, in caso contrario a mio avviso dipingerlo come una persona disturbata non ne diminuisce la crudeltà.
    non lo so se lo era e non ho detto che ne diminuisce la crudeltà. intendo che se vuoi seguire questo discorso limiti per forza la satira perché in qualche modo un attacco lo devi fare. una persona malata è vittima di sé stesso e di quello che lo ha reso malato, quindi secondo sta logica se ne ridi sei un fascistoide.
    Il topic è a rischio censura (citaz.)

  4. #139
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione G-Bass Visualizza Messaggio
    No, forse hai frainteso l'articolo.Quello su cui Luttazzi insiste è lo scherno della vittima, la banalizzazione del suo dolore.
    Il cattivo invece può, anzi deve, essere colpito dalla satira.
    Che non si debba fare satira sul nazismo o su Hitler in quell'articolo non c'è scritto.
    E Luttazzi in prima persona ha fatto degli sketch su Hitler
    [YOUTUBE]uqQGEQPlPJs [/YOUTUBE]
    E quando ho parlato dell'articolo di Luttazzi? Ho scritto "si parlava", noi parlavamo.

    E comunque, anche se mi fosse riferito a Luttazzi, ciò non toglie che trovo fantasioso non considerare "banalizzazione" un hitler che stermina gli ebrei perchè voleva fare la ballerina. Cosa che farebbe rientrare la cosa in quello di luttazzi, ma non mi riferivo a lui.

  5. #140
    Otis
    Ospite
    Citazione Phlebas Visualizza Messaggio
    ma lo decide luttazzi chi sono i cattivi e i buoni? Lo decide anche per Hicks, per McFarlane, per tutti gli altri?
    Non conoscevo Hicks. Mi sono appena guardato qualche video su youtube ed è veramente bravo. Molto meglio di Luttazzi devo dire. Lo sketch sul marketing è fantastico.

  6. #141
    Utente
    Registrato il
    04-09
    Località
    Vandea
    Messaggi
    1.430
    Citazione Otis Visualizza Messaggio
    Non conoscevo Hicks. Mi sono appena guardato qualche video su youtube ed è veramente bravo. Molto meglio di Luttazzi devo dire. Lo sketch sul marketing è fantastico.
    luttazzi è il parente povero di hicks, difatti. Gli ha pure rubato la battuta sulla vasca da bagno.

  7. #142
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Sul momento, magari. Ma non è che sei tenuto a scrivere Gli ultimi giorni dell'umanità nel giro di una serata, eh.
    Ma parlavamo di relazioni umane, sul momento quindi.
    Non è che per rispondere ad uno sfottò scrivi una missiva.

    E comunque, anche se mi fosse riferito a Luttazzi, ciò non toglie che trovo fantasioso non considerare "banalizzazione" un hitler che stermina gli ebrei perchè voleva fare la ballerina. Cosa che farebbe rientrare la cosa in quello di luttazzi, ma non mi riferivo a lui.
    Vabbè, mi sembra più una battuta sulla psicanalisi che altro.

  8. #143
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione famedoro Visualizza Messaggio
    Vabbè, mi sembra più una battuta sulla psicanalisi che altro.
    Così come quella dei griffin era una battuta su peter, però.

  9. #144
    dreadful imbroglio L'avatar di the doctor
    Registrato il
    06-03
    Località
    l'isola non trovata
    Messaggi
    2.854
    Citazione Phlebas Visualizza Messaggio
    eh no, caro luttazzi, già ne abbiamo piene le tasche dell'intellettuale organico pasoliniano, figuriamoci del satirista organico. Carlin e Hicks non si sono mai fatti di questi problemi, e anche per questo sono comici di gran lunga migliori di luttazzi (che peraltro tende a copiarli spudoratamente qui e la, io sto guardando in questi giorni gli spettacoli). Quel pezzo sui "due benzinai in meno" è splendido, caustico, distruttivo, geniale. Ma non offensivo, perché non è un attacco, è oltre. è nel regno dell'irrilevanza cui pertiene la satira, la gioia aliena del giullare. La satira, prima che demistificare il potere, demistifica il sacro - che è uno dei pilastri dell'autorità, peraltro. Se ci si deve fermare di fronte alla sacralità del dolore, allora la satira è monca, castrata, è una satira da educande. Non è satira, è propaganda arguta, se non alle dipendenze di un partito, alle dipendenze di un ordine morale. C'è qualcosa di decisamente bigotto in questa visione delle cose, una pretesa di cattedra etica che poteva andar bene per Giovenale, ma non sul fronte estremo del relativismo. Il termine fascistoide, peraltro, la dice lunga sul bias politico di luttazzi. Non mi è piaciuto per niente.
    eh no, Phlebas, non possiamo averne piene le tasche, di intellettui organici, visto che proprio l'ultimo pè morto più di trent'anni fa e siamo un paese di postmodernucoli da quattro soldi, non credi?se luttazzi usa l'aggettivo "fascistoide" è perchè, forse, in questo momento parlare di fascismo non è così fuori luogo. è innegabile che luttazzi sia partigiano, antifascista precisamente, ed è innegabile che la cattedra di morale possa sembrare fuori luogo in questi tempi: forse è necessario chiederci se non ne abbiamo fatto a meno per tropo tempo.
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Mi sembra che luttazzi sia andando fuori dal proprio campo. Si è messo a scrivere di psicologia e sociologia senza essere esperto di nessuno dei due. Questo è il risultato. Non che non si possa scrivere queste cose senza essere laureato, ma allora non disponendo di una autoritas adatta, si deve dimostrare le proprie tesi in modo ancora più rigoroso, cosa che luttazzi non fa.

    Si fosse fermato alla banalizzazione dell'orrore sarei anche stato d'accordo, è anche un discorso vecchio. E' anche quello che mi viene spontaneamente in mente su 4chan, quanto siano btards a scrivere, e quanto siano tizi che non stanno recitando un ruolo, semmai lo recitano nella vita reale.

    Ma quelle elucubrazioni sui nazisti... è un discorso che non regge da nessuna parte, perchè se pensi a ciò lo devi portare a tutti i livelli, nessuno escluso: allora devi cominciare a sostenere che la violanza vista rende violenti e tutte quelle banalizzazioni della psiche umana che si sentono di continuo. La mente non è uno specchio.

    Quello di luttazzi mi sembra lo sfogo di un infervorato: va contro le sue stesse batture d'altronde. Se a chi fa ridere la battuta sui nazisti è un nazista, allora lui è un coprofago, spermafogo (o come si dice) e altre cose. Non che ci sia qualcosa di male in sè, solo per mettere le cose in chiaro e vedere se gli sta bene la cosa.

    Tra l'altro, a giudicare dalla frase "in un cartoon poi", dimostra anche che luttazzi non sta facendo una analisi oggettiva, ma pregiudizievole. Perchè non è certo un dettaglio, come dice lui stesso, il contesto.
    io non ho strumenti di giudizio in materia di sociologia o psicologia, quindi non posso giudicare quello che hai scritto, se non mostrare alcune perplessità sull'apparente equazione laurea=competenze=diritto di esprimersi su una questione "tecnica": spero magari possa spiegarmi meglio cosa intendi così magari ne parliamo.

    ps, ame sembra proprio che la frase "in un cartoon poi" voglia proprio evidenziare l'importanza del contesto, ed il contesto particolare.


    più in generale: mi sembra che le repliche non prendano in considerazione il discorso nel suo intero.
    luttazi porta avanrti dei valori. valori democratici, di rispetto per i più deboli, etc etc. facendosene portatore li difende dai possibili attacchi, subdoli, che potrebbero subire da più parti. va bene che siamo nell'era del relativismo, ma non basta questo. si accusa luttazzi di non aver capito un cazzo solo perchè, nell'era del relativismo, non è un relativista. povero galileo! sono conscio della quasi impossibilità di stabilire un vademecum di valori assoluti senza ricorrere al trascendentale: bene. chiediamoci però se questi valori non servano, quantomeno.lo dice proprio lui: in questio tempi rezionari (contesto). non è un caso, a mio avviso, che nomini borrghezio: ora più che mai alcune battute, da parte di chi difende, e vuol difendere certi valori, vanno evitate. lo dice lui stesso: per un nazista, la battuta di anna frank va bene: che la facciano loro, dunque, non chi vuol difendere gli opposti valori. che poi la democrazia sia solo un ulteriore forma di regime, questo è un discorso che va affrontato con più calma. non possiamo criticare la parte di luttazzi dicendo solo che il mondo va da un'altra parte, lui ha deciso che la direzione non gli piace, ma non cerca di censurarla: cerca di far comprendere che (secondo lui) continuando in questo modo si può solo aumentare la velocità.
    nel sangue si è fratelli nella nascita, nel chiaretto si è fratelli anche nella morte

  10. #145
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Citazione Zeol Visualizza Messaggio
    Certo, la satira può fare degli sketch sulle vittime quando si fa notare la crudeltà dei vari regimi. Ma non prendiamoci in giro, non era quello lo scopo dello sketch dei griffin.

    Cosa non è chiaro di "In questo caso però era uno sketch come tanti altri?"

    In quel caso non voleva far riflettere, era uno dei soliti sketch crudeli dei griffin, come tantissimi altri. Ma non per questo penso sia deplorevole o metta in ridicolo Anna Frank
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  11. #146
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Citazione Phlebas Visualizza Messaggio



    io direi che la domanda è un'altra: non potrei io scherzare su Anna Frank perché me ne sbatto di Anna Frank, dei nazisti e di tutta la storia dell'umanità?
    Il fatto che io sia (per qualcuno) un mostro morale mi impedisce di avere il senso dell'umorismo?

    Ecco, questo è il mio pensiero alla fine, sebbene non l'abbia espresso così bene.
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  12. #147
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Citazione the doctor Visualizza Messaggio

    io non ho strumenti di giudizio in materia di sociologia o psicologia, quindi non posso giudicare quello che hai scritto, se non mostrare alcune perplessità sull'apparente equazione laurea=competenze=diritto di esprimersi su una questione "tecnica": spero magari possa spiegarmi meglio cosa intendi così magari ne parliamo.
    "Mi sembra che luttazzi sia andando fuori dal proprio campo. Si è messo a scrivere di psicologia e sociologia senza essere esperto di nessuno dei due. Questo è il risultato. Non che non si possa scrivere queste cose senza essere laureato, ma allora non disponendo di una autoritas adatta, si deve dimostrare le proprie tesi in modo ancora più rigoroso, cosa che luttazzi non fa.
    "

    Prego?

    ps, ame sembra proprio che la frase "in un cartoon poi" voglia proprio evidenziare l'importanza del contesto, ed il contesto particolare.
    Ne abbiamo già discusso, a lungo, sul contesto. E comunque quella frase era volta ad indicare una pregiudizio di luttazzi durante l'analisi, perchè come altri qui dento ho avuto l'impressione che luttazzi abbia stabilito a tavolino chi è buono e chi no tra i comici. Se ne è già discusso a lungo, comunque.

  13. #148
    Power metaller L'avatar di Noldor
    Registrato il
    03-05
    Località
    Steppa
    Messaggi
    11.246
    Citazione cerberus Visualizza Messaggio
    Bho... a me pare di si.
    Onestamente mi è sfuggito in prima lettura il riferimento ad Allen, ed ora mi sfugge il senso di tirarlo in ballo. Comunque mi pare che entrambi sottolineate l'importanza del contesto e del messaggio che si vuole veicolare.
    io sostengo che fare una battuta su una minoranza, o categoria di persone, senza essere parte di quella minoranza o categoria, non ti renda automaticamente un nazifascistarazzista. Che è quello che invece sostiene lutazzi
    Per il resto, stringi-stringi a me questa storia della satira pura che difende gli oppressi e combatte i potenti convince poco. Il giullare sbeffeggia il potente perchè farsi beffe del padrone fa ridere; lo studente ride del professore, il lavoratore ride del capoufficio, il cittadino ride del politico.
    Farsi beffe dei morti e dei malati riuscendo a strappare la risata prima che scattino blocchi morali ed empatici, o senza che scattino affatto, è arte. Questo è il mestiere di chi fa satira. Mettersi a speculare su risate buone e risate cattive, specie in Italia, pare tanto un modo per giustifacare come mai Vauro sull'Unità vada bene, ma non va bene Forattini su Panorama.

    Sono assolutamente d'accordo.


    Citazione famedoro Visualizza Messaggio
    E il valore di una persona si vede dalla sua prontezza di battuta o dalla sua corazza autoironica? Magari anche, ma solo da questo mi sembra ridicolo.
    Se 4 capaci giullari si fossero messi a prendere per il culo Leopardi per il suo fisico, da che parte saresti stato? Facevano ridere.
    (mi spiace sbatterti addosso leopardi come il peggio mentecatto di gv, ma è l'esempio più rapido che mi è venuto)



    Preferiamo la gambizzazione.
    Oh la vita è la vita eh.... O si impara a reagire e ad essere una persona più forte e migliore giorno per giorno, o si rimane indietro....

    Leopardi avrebbe dovuto reagire, piuttosto che chiudersi in casa a scrivere poesie....Io lo ringrazio per questo, ma non è che lui si sia fatto così tanto bene.
    Citazione Tuco Benedicto Pacifico Visualizza Messaggio
    Il fatto è che in Italia c'è un'intera categoria di persone insopportabilmente faziose che non perdono occasione di criticare il Presidente del Consiglio: sono gli onesti.

  14. #149
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Posso fare una battuta su una minoranza anche non facendone parte, però ci sono modi differenti di fare una battuta.
    In un modo prendo di mira la minoranza stessa sfottendola, in un altro posso indirettamente prendere di mira la discriminazione in sè facendo la battuta sulla minoranza.

    Per capirci, un po' come la parte di Hicks su Kennedy nello spettacolo che è stato postato.
    Per quanto superficialmente uno potrebbe dire che stia ridicolizzando Kennedy e la sua morte, in realtà sta ridicolizzando la versione ufficiale dell'assassinio e le sue contraddizioni.

  15. #150
    Bannato L'avatar di famedoro
    Registrato il
    08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.504
    Oh la vita è la vita eh.... O si impara a reagire e ad essere una persona più forte e migliore giorno per giorno, o si rimane indietro....

    Leopardi avrebbe dovuto reagire, piuttosto che chiudersi in casa a scrivere poesie....Io lo ringrazio per questo, ma non è che lui si sia fatto così tanto bene. __________________
    Vedi, questo che hai scritto puoi sostenerlo te, non claudio.
    Mi stavo appunto chiedendo perchè lo stesse facendo.

    eh no, Phlebas, non possiamo averne piene le tasche, di intellettui organici, visto che proprio l'ultimo pè morto più di trent'anni fa e siamo un paese di postmodernucoli da quattro soldi, non credi?se luttazzi usa l'aggettivo "fascistoide" è perchè, forse, in questo momento parlare di fascismo non è così fuori luogo. è innegabile che luttazzi sia partigiano, antifascista precisamente, ed è innegabile che la cattedra di morale possa sembrare fuori luogo in questi tempi: forse è necessario chiederci se non ne abbiamo fatto a meno per tropo tempo.
    Monumento.

Pag 10 di 12 PrimoPrimo ... 789101112 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •