Lupi di mare dei giochi da tavolo! ho bisogno del vostro aiuto
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Lupi di mare dei giochi da tavolo! ho bisogno del vostro aiuto

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    07-16
    Messaggi
    1

    Lampadina Lupi di mare dei giochi da tavolo! ho bisogno del vostro aiuto

    Ciao ragazzi, sono un giovane Game Designer alle prime armi! Ho appena finito di scrivere il regolamento del mio primo gioco da tavolo e mi sarebbe piaciuto davvero tanto ricevere delle vostre opinioni.
    Ma bando alle ciance! Andiamo subito al sodo:

    Di cosa si tratta?
    Il gioco è una rivisitazione delle meccaniche alla base del monopoli in clima piratesco, quindi molto forti il concetto di "gestione delle risorse" e "fortuna". Ho fatto il possibile per renderlo molto semplice, inoltre più giocatori ci sono e più diventa competitivo senza rallentarne il ritmo.

    Cosa c'è nella scatola:
    -Molte pedine pirata
    -3 Mazzi di carte (Opportunità, baule e disfatta)
    -2 dadi da 6
    Le carte Baule contengono i tesori, quindi sono composte solamente dal nome, l'immagine e il corrispondente valore in monete. (Per esempio l'anello del Re che vale 1000G)
    Le carte Disfatta spiegano perché i pirati non sono riusciti nel loro intento e indicano quali brutte cose accadranno al giocatore.(Per esempio morte atroce: "perdi tutti i pirati mandati all'arrembaggio").
    Le carte Opportunità sono composte da nome, immagine, Grado di Difficoltà e Numero di bauli custoditi (Per esempio un mercantile carico di gioielli con G.D. 4 e 2 Bauli)

    Come funziona:
    Preparazione: Si mescola ogni mazzo separatamente e poi si posizionano tutti a faccia in giù al centro del tavolo. Dopodiché si distribuiscono pedine pirata fino a raggiungere un valore complessivo compreso tra 50 e 100 per ogni giocatore (più si è a giocare e meno pirati avrà ogni giocatore).
    Finita la preparazione inizia il gioco vero, la caccia ai tesori! Questa fase è divisa in turni tutti uguali così composti:

    1. Un giocatore gira la prima carta del mazzo "Opportunità" e si assicura che tutti l'abbiano letta.
    2. Uno alla volta i giocatori (in senso orario a partire dalla sinistra di chi ha scoperto l'opportunità) devono decidere se "lasciare" o "rischiare" e il giro continua finché non "lasciano" tutti tranne uno. (Se non vuoi competere per l'opportunità devi "lasciare", altrimenti se decidi di "rischiare" devi scegliere quanti pirati sei disposto a mandare all'arrembaggio (il numero DEVE essere più grande di tutti quelli proposti in quel turno)).
    3. Quando viene individuato il giocatore che più di tutti è disposto a rischiare esso passa allo step successivo: "l'arrembaggio". In pratica il giocatore prende i 2 dadi da 6 e li lancia, se riesce a superare il Grado di Difficoltà della carta opportunità allora pesca il numero di carte baule indicato e può vantarsi della sua ricchezza con i suoi amici, nel caso contrario invece dovrà prepararsi al peggio e pescare una carta Disfatta. (Il giocatore perde i pirati usati per l'arrembaggio SOLO se è indicato nella carta disfatta, in tutti gli altri casi alla fine del turno vengono riaggiunti alla ciurma).

    SCAMBI: Nei momenti di pausa, quindi prima di scoprire la carta opportunità o prima del lancio dei dadi, è possibile comprare pirati dagli altri giocatori in cambio di tesori che si possiedono.

    Il gioco finisce quando non ci sono più Opportunità OPPURE quando tutti i giocatori finiscono i pirati a disposizione.
    A questo punto si decreta il vincitore: ogni giocatore somma i valori di tutti i tesori accumulati e vince chi è più ricco!!

    P.S. Chi deve girare la carta opportunità? Al primo turno viene scelto un giocatore a caso, per i turni successivi invece si prosegue in senso orario ( quindi dopo di me quello alla mia sinistra e poi al turno successivo tocca al tizio che sta a sinistra di chi si trova alla mia sinistra (), ecc..)

    Fatemi sapere cosa ne pensate, è importantissimo per me sapere cosa secondo voi potrebbe essere migliorato e cosa invece vi piace,
    Grazie mille dell'attenzione.

  2. #2
    Guerriero di Innos L'avatar di chepe
    Registrato il
    07-04
    Località
    Modena
    Messaggi
    9.068
    Ho provato a seguire ma non ho capito un granchè, hombre.
    A parte il fatto che mi sembra molto più vicino ad un gioco di carte che non al monopoli (non c'è nemmeno il tabellone,se ho capito bene), a mio avviso una partita rischia dei essere davvero brevissima,i pirati finiscono in fretta se sei sfigato coi dadi.
    ''USI A OBBEDIR TACENDO E TACENDO MORIR''
    5° BTG. CARABINIERI EMILIA-ROMAGNA

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •