[Multi OS] Sistema operativo Notebook da lavoro
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sistema operativo Notebook da lavoro

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Fabio Fender
    Registrato il
    06-13
    Località
    Moncalieri
    Messaggi
    1.955

    Sistema operativo Notebook da lavoro

    Ciao a tutti, sono molto indeciso, ho un notebook Asus F200MA che uso per lavoro (nulla di pesante, diciamo solo internet e office), di default montava un sistema operativo Windows 8.1 che non mi dispiaceva affatto poi ho fatto il passaggio a Windows 10 ma solo come aggiornamento di Windows 8.1 e non con un'installazione pulita, mi sto trovando bene ma ci sono due aspetti che me lo stanno facendo odiare ogni giorno di più:
    1) ma chi ha avuto la bella pensata di rendere gli aggiornamenti obbligatori? Io ho una cavolo di connessione con 500mb al giorno e ogni volta che il pc si autoaggiorna mi fa sforare il limite di traffico con simpaticissime ripercussioni sul conto corrente
    2) ogni tanto mi si blocca la barra start, è come se fosse solo disegnata, non funziona il menù e tutte le icone, riesco a sistemarla ma è un procedimento lunghetto e antipatico

    a questo punto mi sto chiedendo cosa fare, le opzioni sono:
    1) Tenere il Windows 10 che ho installato come aggiornamento del vecchio 8.1
    2) Tagliare la testa al toro e installare Windows 7 per piantarla con i continui aggiornamenti automatici
    3) Rimettere Windows 8.1 "di serie" cioè il win che c'era installato al momento dell'acquisto
    4) Reinstallare da zero Windows 10 e tenermi i suoi pregi e difetti
    5) Provare una bella distro Linux come OpenSUSE (che per il lavoro e per compiti seri è decisamente superiore a windows)

    voi cosa fareste?

  2. #2
    1. Puoi impostare la connessione che usi 'a consumo' e in teoria gli aggiornamenti automatici dovrebbero fermarsi.
    2. Problema noto, penso che installato 10 pulito si risolvi.

  3. #3
    Utente L'avatar di Fabio Fender
    Registrato il
    06-13
    Località
    Moncalieri
    Messaggi
    1.955
    Citazione King_Of_Kings_21 Visualizza Messaggio
    1. Puoi impostare la connessione che usi 'a consumo' e in teoria gli aggiornamenti automatici dovrebbero fermarsi.
    2. Problema noto, penso che installato 10 pulito si risolvi.
    1) Penso che con la connessione a consumo si fermino gli aggiornamenti delle varie app e dei driver ma non quelli del sistema operativo, non ne sono però sicuro, mi informerò.

    2) Ecco, pensavo proprio tra le varie opzioni di reinstallare Win10 pulito, vediamo.

  4. #4
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    rispetto alla scelta di installare Linux, sarebbe molto affascinante, ma se quando dici "Office" intendi proprio "Microsoft Office", mi sa che sei un po' legato.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  5. #5
    Interista Universitario L'avatar di [JOE]
    Registrato il
    07-08
    Località
    Roma-Caserta
    Messaggi
    4.919
    @iMAx perchè dovrebbe essere legato da Microsoft Office? Ormai le suite gratis gestiscono ottimamente tutti i formati microsof, basta installare i font e non hai nessun problema.

  6. #6
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Gli aggiornamenti di windows si fermano con le connessioni "metered" (non so come si chiama l'impostazione in italiano). In alternativa, puoi disattivare il servizio di windows update. Ricorda però che avere connessioni con così poco traffico non è la normalità a livello mondiale

    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    @iMAx perchè dovrebbe essere legato da Microsoft Office? Ormai le suite gratis gestiscono ottimamente tutti i formati microsof, basta installare i font e non hai nessun problema.
    Perché dopo 15 anni di lavoro con software libero, posso dire che nulla si avvicina a Microsoft Office, se devi fare qualcosa di più complesso di scrivere una lettera

  7. #7
    Utente L'avatar di Fabio Fender
    Registrato il
    06-13
    Località
    Moncalieri
    Messaggi
    1.955
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    Gli aggiornamenti di windows si fermano con le connessioni "metered" (non so come si chiama l'impostazione in italiano).
    Si chiamano connessioni "a consumo" ma non impediscono gli aggiornamenti che loro pensano essere essenziali, è un passo in avanti ma non eliminano il problema



    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    In alternativa, puoi disattivare il servizio di windows update.
    Il problema è che con Windows 10 non puoi bloccare gli aggiornamenti


    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    Ricorda però che avere connessioni con così poco traffico non è la normalità a livello mondiale
    E' sempre una questione di uso che ne fai, a me serve per lavoro ma il mio traffico è alquanto limitato, spendere il doppio per avere traffico illimitato non ha senso se poi quel traffico il 90% dei giorni non lo uso

    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    Perché dopo 15 anni di lavoro con software libero, posso dire che nulla si avvicina a Microsoft Office, se devi fare qualcosa di più complesso di scrivere una lettera
    Beh no dai, sii meno drastico, Libre Office è ottima ma se cerchi la completa compatibilità con ms office sei fuori strada, usando però solo Libre puoi fare praticamente tutto quello che serve al 99% degli utenti

  8. #8
    Utente L'avatar di devilheart
    Registrato il
    01-03
    Messaggi
    28.310
    Citazione Fabio Fender Visualizza Messaggio
    Si chiamano connessioni "a consumo" ma non impediscono gli aggiornamenti che loro pensano essere essenziali, è un passo in avanti ma non eliminano il problema
    Hai fatto la prova? La documentazione dice il contrario

    Il problema è che con Windows 10 non puoi bloccare gli aggiornamenti
    Non fa gli aggiornamenti se il servizio di windows update è configurato come disattivato. Puoi fare questa configurazione aprendo services.msc
    Non è una semplice opzione nel pannello di controllo

    E' sempre una questione di uso che ne fai, a me serve per lavoro ma il mio traffico è alquanto limitato, spendere il doppio per avere traffico illimitato non ha senso se poi quel traffico il 90% dei giorni non lo uso
    Ok, legittimo, ma non puoi pretendere che Microsoft si curi della minoranza di cui fai parte. Hanno notato (finalmente) che un sistema operativo non aggiornato è causa di fin troppi problemi

    Beh no dai, sii meno drastico, Libre Office è ottima ma se cerchi la completa compatibilità con ms office sei fuori strada, usando però solo Libre puoi fare praticamente tutto quello che serve al 99% degli utenti
    Sono drastico perché ho fatto fin troppi tentativi . Non consiglierei linux ad una persona che fa solo lavoro d'ufficio con Office, tranne se ha vincoli economici. Questo però è anche l'unico ambiente dove consiglierei windows piuttosto che linux

  9. #9
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione [JOE] Visualizza Messaggio
    @iMAx perchè dovrebbe essere legato da Microsoft Office? Ormai le suite gratis gestiscono ottimamente tutti i formati microsof, basta installare i font e non hai nessun problema.
    Citazione devilheart Visualizza Messaggio
    Perché dopo 15 anni di lavoro con software libero, posso dire che nulla si avvicina a Microsoft Office, se devi fare qualcosa di più complesso di scrivere una lettera
    Ecco, questo.

    Nota che lo dico con dispiacere, ma Office è Office e la compatibilità al 100% non esiste e temo non esisterà mai.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •