Avventure grafiche per principianti
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Avventure grafiche per principianti

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    07-15
    Messaggi
    12

    Avventure grafiche per principianti

    Volevo sapere il nome di qualche avventura grafica bella, ma non troppo complicata negli enigmi, giusto per iniziare ad approcciarmi al genere. Ho appena finito Valiant arts, ho appena inizato broken age e tengo sott'occhio life is strange (aspetto l'ultimo episodio e la rispettiva traduione in italiano) e fran bow (che ho letto verrà tradotta). Possibilmente non consigliatemi giochi troppo datati, che hanno una grafica pixellata, o sgranata. Grazie in anticipo. (Gioco su pc)

  2. #2
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    The Walking Dead?

  3. #3
    No.
    Registrato il
    04-07
    Località
    Bologna/ Budapest
    Messaggi
    5.009
    Grim Fandango e Monkey Island 3 sono capolavori imprescindibili (i MI tutti i primi tre in realtà, ma se non vuoi grafica pixellata vai col terzo)

  4. #4
    Drive tastefully L'avatar di Il Losco
    Registrato il
    08-07
    Località
    Como
    Messaggi
    8.607
    Broken Sword porca la pupazza.

  5. #5
    Azathoth col punto
    Ospite
    Citazione Kyle Rayner Visualizza Messaggio
    The Walking Dead?
    Please (EDIT: no vabbé, in effetti la roba Telltale e soci ci sta, ma prima consigliamo qualche vero esponente del genere visto che il titolo stesso dice "avventure grafiche")

    Scratches è un ottimo inizio, di enigmi ce ne sono ma sono tutti molto logici, proprio quelli che ti aspetteresti se ti trovassi davanti una situazione come quelle che devi affrontrare nel gioco, e la soluzione viene da sola pensandoci sopra senza dover fare chissà quale giro mentale che sapeva solo lo sviluppatore
    (un pò più complicate ma molto simili i due Darkness Within)

    Altri giochi sono Overclocked A History of Violence e Sinking Island, più story driven della media e in generale con pochi enigmi proprio per far spazio al lavoro investigativo
    (degli stessi autori di Oveclocked c'è 15 Days, simpatica e leggera, ma in generale nel genere c'è di meglio, e c'è anche di peggio)

    Gemini Rue e The Cat Lady come sopra, ma sono pixellate e cionostante te la consiglio ugualmente perché anche io come te non tifo per i giochi pixellati ma perdersi queste due sarebbe un crimine
    (e altra roba pixellata che merita per la qualità e non è neanche difficile perché è non lineare e solo sporadicamente devi fare la caccia all'oggetto mimetizzato sulla scena c'è Blade Runner, se mai uscirà su GOG)

    Più vicine al modello Telltale/Life is Strange ecc ma ancora nel genere (quindi non proprio film interattivo/QTE game) ci sono Sherlock Holmes Crimini e Punizioni e The Raven - Legacy of a Master Thief

    Se poi dobbiamo parlare di giochi col modello Telltale e simili c'è D4 - Dark Dreams Don't Die che però non ho giocato (aspetto che venga scontata perché mi dicono dalla regia che ha un cliffhanger finale e che la S2 ancora non è sicura), ci sarebbero i due Dreamfall (Chapters ancora in corso di uscita) ma dovresti giocarti The Longest Journey prima, Fahrenheit (e sei ha PS3 o prossimamente una 4 Heavy Rain e forse Beyond Two Souls), Jurassic Park The Game che se ti è piaciuto il film il gioco merita tutto una partita, Gone Home, Murdered Soul Suspect (si, Murdered Soul Suspect, avanti venite a prendermi che vi aspetto), The Vanishing of Ethan Carter, The Walking Dead 1 e 2, The Wolf Among Us (c'è altra roba Telltale ma a me interessa solo Game of Thrones che devo ancora giocare quando uscirà l'ultimo episodio), e CONSORTIUM
    Ultima modifica di Azathoth col punto; 24-09-2015 alle 10:24:32

  6. #6
    Aaron Amoth
    Ospite
    Citazione MindlessPuppet Visualizza Messaggio
    Grim Fandango e Monkey Island 3 sono capolavori imprescindibili (i MI tutti i primi tre in realtà, ma se non vuoi grafica pixellata vai col terzo)
    Eh, non è che fossero propriamente facili

    Direi che il primo Broken Sword potrebbe essere un'ottima scelta, magari il rifacimento del 2009. Anche i due Syberia sono decisamente buoni per iniziare. Altri altrettanto validi e globalmente alla portata sono The Book of Unwritten Tales e Overclocked. Pure i Tales of Monkey Island sono buoni, più che altro dal terzo episodio al quinto.

    Fra gli horror, Scratches a mani basse.

    Poi se ti interessano avventure più orientate ai dialoghi vai pure di Walking Dead o The Wolf Among Us, ma rientrano nel genere in senso molto lato (a mio avviso non sono per niente avventure grafiche, almeno nel senso originario del termine).

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    07-15
    Messaggi
    12
    Avevo già iniziato Grim Fandango ma mi sono arreso quando c'era da mettere il pan de muertos nel tubo (solo un pervertito ce la poteva fare)

  8. #8
    Azathoth col punto
    Ospite
    Citazione Aaron Amoth Visualizza Messaggio
    Poi se ti interessano avventure più orientate ai dialoghi vai pure di Walking Dead o The Wolf Among Us, ma rientrano nel genere in senso molto lato (a mio avviso non sono per niente avventure grafiche, almeno nel senso originario del termine).
    Su steam infatti mo li chiamano QTE Games proprio per distinguerli dalle vere avventure grafiche

    Citazione Moraz00 Visualizza Messaggio
    Avevo già iniziato Grim Fandango ma mi sono arreso quando c'era da mettere il pan de muertos nel tubo (solo un pervertito ce la poteva fare)
    Io infatti ho capito cosa cercavi e nel mio post ho evitato tutti i giochi con enigmi astrusi dove lo sviluppatore con la logica ci si puliva il deretano (al massimo Overclocked ci metti qualche minuto a capire quale cassetta usare per avviare gli interrogatori, ma tutto qua)
    Ultima modifica di Azathoth col punto; 24-09-2015 alle 10:30:41

  9. #9
    Aaron Amoth
    Ospite
    Citazione Moraz00 Visualizza Messaggio
    Avevo già iniziato Grim Fandango ma mi sono arreso quando c'era da mettere il pan de muertos nel tubo (solo un pervertito ce la poteva fare)
    Grim Fandango è un capolavoro ma non è affatto un'avventura facile e da cui iniziare. Azathoth pure ti ha dato qualche ottimo spunto.

  10. #10
    Utente L'avatar di Louis Cyphre
    Registrato il
    05-15
    Messaggi
    1.177
    Tony Tough e la Notte delle Falene Abbrustolite. Spettacolo e delirio puro. Facile, ma parecchio parodistica.
    "Behold the supreme power of darkness, created by none other than the Great Will himself."

  11. #11
    Utente L'avatar di Sam Vimes
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    1.841
    Manca Machinarium tra i consigli. E' forse la mia AG preferita degli ultimi dieci anni. La storia è un po' sempliciotta, raccontata tramite vignette (manca del tutto il voice acting) ma il gioco ha carisma da vendere grazie a un art design unico e un OST pregevole. L' atmosfera che ne risulta è davvero mesmerizzante.



    Dovresti trovare una demo in giro, dagli un' occhiata e vedi se può interessarti.
    Il gameplay è quello classico (esplora, trova oggetti, falli interagire con lo scenario o con alcuni abitanti del luogo, ecc) con l' aggiunta di alcuni puzzle mini-gioco che sembrano una versione soft di quelli presenti in serie come Myst. In sostanza si è spesso alle prese con dei device-rompicapo che azionano porte o macchinari, e vanno risolti azionando vari interruttori in un certo ordine con l'aiuto di alcuni hint visuali. Questi rompicapo possono essere un po' rognosetti per chi non ci è abiutato (la maggior parte comunque è piuttosto semplice) ma con un po' di pazienza si risolvono.
    C' è anche un sistema di suggerimenti integrato.
    -Vimes si era straubriacato, ecco. Perché un mondo tutto distorto e sbagliato, come uno specchio deformante, tornava a fuoco soltanto se lo si guardava attraverso il fondo di una bottiglia.

    -Vimes non aveva mai apprezzato nessun gioco più complesso delle freccette. In particolare, gli scacchi l'avevano sempre infastidito. Era lo stupido modo in cui i pedoni partivano e si massacravano con i pedoni opposti, mentre i re se ne stavano a passeggiare senza fare niente, che gli aveva sempre dato sui nervi; se solo i pedoni si fossero alleati, e magari si fossero coalizzati con le torri, l'intera scacchiera sarebbe potuta diventare una repubblica in una dozzina di mosse.

  12. #12
    Omnibus Corporation L'avatar di Anonimo Misterioso
    Registrato il
    09-10
    Località
    Nel Pulp World
    Messaggi
    6.878
    Beh ci sarebbe Tales from the Borderlands, ma non so se l'hanno poi tradotto con sottotitoli in italiano

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •