[4] Dragon Age 3: Inquisition - Pag 4
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 4 di 34 PrimoPrimo 123456714 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 46 a 60 di 504

Discussione: [4] Dragon Age 3: Inquisition

Cambio titolo
  1. #46
    Wardevil
    Ospite
    Io della versione della Chiesa non mi fiderei affatto, eh.

  2. #47
    Sermor
    Ospite
    Citazione montana_88 Visualizza Messaggio
    Sei te che non ci hai capito niente
    Sotto questo aspetto, Ihmo hanno fatto un lavoro eccezionale.
    Il mondo di gioco può avere tantissime varianti.
    Come i nani sono resistenti alla magia, io sono resistente all'artisticità dei finali della bioware. Che ce voi fà, non li capirò mai, povero me.

    Citazione montana_88 Visualizza Messaggio
    Il colpo di scena è PAZZESCO

    SPOILER TRAMA
    NON APRIRE ASSOLUTAMENTE

    Spoiler:

    Cioè il Dread Wolf
    Le informazioni su di esso sono scarne anche su internet
    Che cavolo hanno tirato fuori.
    Onestamente, chi ha dato mai importanza alle divinità Elfiche
    Mi ricordo che in DAO veniva raccontata la sua storia.
    Il Dio più potente e temuto.
    Reputato dagli Elfi come il Dio cattivo, dell'inganno e della menzogna.

    Ed io che ho bevuto dal Pozzo, sarò una sua marionetta

    Flemeth era Mythal

    Ci sono tantissime varianti in base alle azioni passate di Morrigan.
    Chi beve dal pozzo di Mythal.
    Il guardiano potrebbe essere suo figlio.

    Ogni compagno ( chiaramente quelli che hai approfondito ) ti fanno capire chiaramente cosa faranno in futuro.
    Io che ho avuto la romance con Cassandra, non l'ho fatta diventare Divina.
    Ripristinerà l'ordine dei cercatori.

    Varric andrà a Kirkwall per mantenere la situazione sotto controllo.
    Vivienne è la nuova divina
    Dorian andrà nel Tevinter a cercare di mettere pace.
    Cullen resterà a comando dell'esercito.

    L'imperatrice Celene ( Se hai scelto lei ) entrerà in crisi.
    Di fatto il suo trono sarà sotto il controllo dell'inquisizione.

    L'inquisizione sarà la forza più forte e temuta.

    I maghi si ribelleranno nuovamente e in base alla divina ( che cambierà in base alle nostre scelte/romance, razza o classe ) verranno accettati dentro un nuovo circolo o scoppierà una nuova guerra.

    I templari saranno riformati.

    I custodi Grigi sotto il comando dell'inquisizione si sposteranno in una zona "esiliata"

    Leliana o Cassandra potranno essere elette.

    Potrei continuare
    Briala, Gaspard, Hawke, Fiona o Alistar.

    Ci sono varianti assurde

    Corypheus alla fine è solo un pretesto




    Si ma il tutto (colpo di scena a parte, che si è abbastanza importante) viene "liquidato" con qualche scritta che dura si e no un paio di minuti, ad essere generosi.

    Non mi aspettavo certo la divina commedia, ma almeno qualche dettaglio in più lo potevano mettere.

    E poi alla fine l'ho giocato pure io da2, ma i dlc no per cui...

    Spoiler:
    sto corycoso o come se chiama mi è del tutto sconosciuto. Ma vabbè "sticazzi", non gli sgancerò euri per un dlc.



    Citazione montana_88 Visualizza Messaggio
    Esattamente
    Stavamo scherzando tra di noi, se non si è capito.

    EDIT: poi dal finale che ho visto io dal mio amico:
    Spoiler:
    Premessa: morrigan ha avuto un figlio divino con alistair, e la consorte è l'eroe del ferelden (come per me, per cui ho appreso che fine fa) che è sopravvissuta al flagello. E in DAI ha bevuto lei dal pozzo.

    Nella scena di solas e flemmeth, solas "assorbe" flemmeth.

    - ha come te scelto cassandra come romance e quindi ha lo stesso tuo risultato
    - vivienne diventa la divina e governa col pugno di ferro
    - parte dei maghi ribelli si rivoltano ma vengono schiacciati ferocemente, un'altra parte però va pacificamente nei nuovi circoli
    - zorro (il mago tevinter) e cullen fanno le stesse cose tue
    - ha salvato l'imperatrice di orlais, e quindi formano un'alleanza con l'inquisizione, ma lei anche se un po' succube dell'inquisizione, nell'impero è più forte che mai e nessuno la contrasta apertamente
    - morrigan lascia la fortezza col figlio, non mi pare dica dove vanno
    - i templari non mi ricordo che fine fanno, ma mi sa che non vengono rifondati, ma non mi ricordo
    - varric stessa cosa tua
    - hawke che sparisce e non si sa dove sia (la sua hawke stava con isabella)
    - i custodi si "riprendono" dopo le batoste
    - di alistair ed altri nel suo finale non ricordo menzione
    - dell'eroe del ferelden (se è vivo dopo i fatti di dao, come nel caso di questo finale) non viene fatta menzione, e si che da quello che si apprende stava cercando di risolvere il problema del falso richiamo di corycoso (perciò spari')

    Questo e quello che ricordo al momento. Devo vedere se riesco a ripassare da lui a riguardarmelo, ma più o meno siamo li.
    Ultima modifica di Sermor; 28-11-2014 alle 15:17:33

  3. #48
    Utente L'avatar di FemShep
    Registrato il
    07-14
    Messaggi
    1.599
    Rieccolaaaaaa!!!


    Scusate, vedo che ci sono delle citazioni non lette, giuro che quando l'avrò finito le recupererò tutte.
    Ma ora vivo nel terrore dello spoiler. Sono entrata qui praticamente ad occhi chiusi. Non guardo più nemmeno la posta, non entro su youtube, niente.

    E voi giustamente direte: "e allora, che cacchio entri a fa?"

    Diciamo che scrivo per chi è ancora indeciso se comprare il gioco oppure no.
    Ogni volta che faccio un pezzo di main quest mi si disarticola la mandibola (e mi sclerano tutti i compagni, non so più che pesci prendere con quei ragazzi).
    Intanto il titolo è sbagliato. Non è Dragon Age Inquisition, ma Dragon Age 3: Inquisition.
    C'è una bella differenza!

    Se avete lasciato a metà il due, riprendetelo.
    Continui riferimenti, personaggi che tornano, pezzi di trama che derivano dagli eventi dei primi due capitoli (espansioni incluse).
    Puoi leggerti tutte le voci del codex che vuoi, ma non sarà MAI la stessa cosa.
    Questo è un gioco ingiocabile (non tecnicamente, certo... ma emotivamente) per che si avvicina alla saga per la prima volta.
    E' chiaramente dedicato ai fans, e fatto in modo tale da farsi perdonare gli errori fatti. (Direzione artistica di Mass Effect 4: prendete esempio )
    No, cioè... solo la storia delle location tutte identiche del 2 ha avuto un risvolto decisamente borderline (era definito così su una recensione, e trovo la terminologia giustissima!).
    Non ho mai trovato due location uguali, MAI. Solo i quadri a volte hanno lo stesso soggetto ritratto (giusto per essere pignola, sennò mi date di fanoldwoman ).
    Una cura maniacale dei dettagli. Avrei diecimila screenshot da farvi vedere... ma perché togliervi la meraviglia di scoprirle da soli?

    Anche per chi ha detto/scritto che la trama è meh.
    La trama non è meh, segue gli eventi dei primi due titoli. E' chiaro che alla fin fine, sempre di maghi/templari e custodi/prole oscura parliamo!
    Per questo è Dragon Age 3. (Shepard alla fine non ha dovuto affrontare l'invasione dei razziatori?)

    Fate il keep ( https://dragonagekeep.com/it_IT/ ) e fatelo con attenzione perché è importante.
    Finora ha rispettato a meraviglia tutte le scelte che vi avevo importato. (ed erano tante)


    Sappiate che è bellissimo, e chi dice il contrario mente spinto da abietti motivi personali

    Dunque, o popolo di indecisi, lasciate che i fanboy vengano a me.
    Andate da gamestop e moltiplicatevi.

    Amen.


  4. #49
    Wardevil
    Ospite
    Citazione FemShep Visualizza Messaggio
    (Shepard alla fine non ha dovuto affrontare l'invasione dei razziatori?)
    (Sì, nonostante avessi chiuso il condotto.)

  5. #50
    So long, GV! L'avatar di Joe
    Registrato il
    02-05
    Località
    Landa del Metallo
    Messaggi
    23.374
    Citazione FemShep Visualizza Messaggio
    Rieccolaaaaaa!!!


    Scusate, vedo che ci sono delle citazioni non lette, giuro che quando l'avrò finito le recupererò tutte.
    Ma ora vivo nel terrore dello spoiler. Sono entrata qui praticamente ad occhi chiusi. Non guardo più nemmeno la posta, non entro su youtube, niente.

    E voi giustamente direte: "e allora, che cacchio entri a fa?"

    Diciamo che scrivo per chi è ancora indeciso se comprare il gioco oppure no.
    Ogni volta che faccio un pezzo di main quest mi si disarticola la mandibola (e mi sclerano tutti i compagni, non so più che pesci prendere con quei ragazzi).
    Intanto il titolo è sbagliato. Non è Dragon Age Inquisition, ma Dragon Age 3: Inquisition.
    C'è una bella differenza!

    Se avete lasciato a metà il due, riprendetelo.
    Continui riferimenti, personaggi che tornano, pezzi di trama che derivano dagli eventi dei primi due capitoli (espansioni incluse).
    Puoi leggerti tutte le voci del codex che vuoi, ma non sarà MAI la stessa cosa.
    Questo è un gioco ingiocabile (non tecnicamente, certo... ma emotivamente) per che si avvicina alla saga per la prima volta.
    E' chiaramente dedicato ai fans, e fatto in modo tale da farsi perdonare gli errori fatti. (Direzione artistica di Mass Effect 4: prendete esempio )
    No, cioè... solo la storia delle location tutte identiche del 2 ha avuto un risvolto decisamente borderline (era definito così su una recensione, e trovo la terminologia giustissima!).
    Non ho mai trovato due location uguali, MAI. Solo i quadri a volte hanno lo stesso soggetto ritratto (giusto per essere pignola, sennò mi date di fanoldwoman ).
    Una cura maniacale dei dettagli. Avrei diecimila screenshot da farvi vedere... ma perché togliervi la meraviglia di scoprirle da soli?

    Anche per chi ha detto/scritto che la trama è meh.
    La trama non è meh, segue gli eventi dei primi due titoli. E' chiaro che alla fin fine, sempre di maghi/templari e custodi/prole oscura parliamo!
    Per questo è Dragon Age 3. (Shepard alla fine non ha dovuto affrontare l'invasione dei razziatori?)

    Fate il keep ( https://dragonagekeep.com/it_IT/ ) e fatelo con attenzione perché è importante.
    Finora ha rispettato a meraviglia tutte le scelte che vi avevo importato. (ed erano tante)


    Sappiate che è bellissimo, e chi dice il contrario mente spinto da abietti motivi personali

    Dunque, o popolo di indecisi, lasciate che i fanboy vengano a me.
    Andate da gamestop e moltiplicatevi.

    Amen.
    E che cazzo, io il 2 l'ho saltato a piè pari.

  6. #51
    Utente L'avatar di Eriseo
    Registrato il
    10-11
    Messaggi
    1.250
    Un eroe dell'Internet ha fatto in 6 ore quello che Bioware non si è preoccupata di fare in non so quanti anni.

    http://www.reddit.com/r/dragonage/co...aino_spoilers/

    Spoiler:

  7. #52
    Step by Step L'avatar di Gogeku_ssj4
    Registrato il
    10-02
    Località
    Padova - Trento
    Messaggi
    9.283
    Citazione Eriseo Visualizza Messaggio
    Un eroe dell'Internet ha fatto in 6 ore quello che Bioware non si è preoccupata di fare in non so quanti anni.

    http://www.reddit.com/r/dragonage/co...aino_spoilers/

    Spoiler:
    Cassandra non ne è contenta
    Spoiler:

  8. #53
    Utente L'avatar di genovese
    Registrato il
    06-11
    Località
    Genova
    Messaggi
    2.461
    Bene , ho appena ucciso una viverna di livello 12. La missione era di livello 9 ma VABBEH. Ho avuto piu problemi a scappare dai templari rossi...quelli si che mi avrebbero incenerito . Qualche mercante che vende armi/armature di liv. 10 o 9?
    Nome Xbox Live: SiDicoaTeLol

    Nome PSN: non possiedo ancora PS4 , PS3 a prendere polvere

  9. #54
    Autorocker L'avatar di Matsu
    Registrato il
    01-03
    Località
    Goðafoss (IS)
    Messaggi
    7.454
    Citazione Lorixandrosh Visualizza Messaggio
    Oh, finalmente ho scoperto a cosa servono i frammenti, sono contento che non siano fini a se stessi
    No, non sono fini a se stessi, ma ti assicuro che prenderli tutti richiede più tempo che a farmare mostri per craftare quattro set ognuno con 100% resistenza a un elemento.

    Ho comunque superato le settanta (!!!) ore di gioco, finendo ogni quest nelle zone "open world", comprese quelle companion, e marzagrando nove draghi su dieci (l'ultimo è un boss di livello TROPPO, e già quello di ventunesimo mi ha fatto piangere). Ne approfitto per altri pensieri sparsi:

    1. Alcune zone sono S-P-L-E-N-D-I-D-E. Emerald Graves è non solo un posto bellissimo, ma è quello più interessante sotto il profilo delle quest (e con un paio di posti meravigliosi da esplorare non segnalati). Molte altre sono comunque su un buon livello, a parte le Hissing Wastes che fanno così schifo che non fa nemmeno ridere. Ci sono tipo tre cose da fare, ma in una mappa vuota ed enorme, costringendoti a girare a vuoto per un numero di ore insalubre dietro a un paio di cacce al tesoro di scarsissima personalità. Sembra messa lì proprio per far numero, ed è un peccato.

    2. La scrittura si mantiene sempre su un buon livello, con un'integrazione intelligente del materiale dei primi due DA. Le missioni per i companion fortunatamente non si limitano a "vai in posto X e picchia tutti" o "raccogli x cose", seppur presenti, spaziando in campi più emozionali e privati. Mi piace come cambino le carte che li rappresentano in base al loro stato emotivo e a come tu abbia concluso la loro quest. In quella di Cole, per esempio, praticamente si possono tirar fuori due personaggi completamente antitetici. Ma tanto che fosse quello più fico non credo fosse messo in discussione, giusto?

    3. A parte i draghi e un boss nell'Emprise du Lion, come in molti rpg basta costruirsi una build che non faccia schifo per passare tipo schiacciasassi su qualsiasi cosa ti importuni. Considerato che ti puoi respeccare il party per due spicci, avrei preferito tarassero una sfida più impegnativa per tutta la campagna. Mi è capitato un paio di volte di shottare un elite col nome e scoprire che non era un grigino soltanto quando è poppato l'avviso della missione conclusa.

    4. Le tematiche LGBT mi sembrano toccate con più classe di "toh, puoi scoparti gente di ogni sesso e razza!", presentando anche un PNG trans davvero, davvero tratteggiato con intelligenza. Sono contento che in un titolo AAA si tenti anche di insegnare una cosa o due ai ragazzetti dall'insulto facile verso le diverse identità e orientamenti sessuali. Si può dire tutto, alla Bioware, ma non che crei giochi inclusivi. E va dato loro il merito di essere fra i pochi a farlo nell'industria.

    5. Le operazioni al wartable sono interessanti, ma le avrei rese un po' più interattive o con conseguenze più marcate sul mondo (o, più modestamente, nelle operazioni successive). Sembrano spesso poco più delle sciocchezze su cellulare tipo Wargame e similari, ed è un peccato.

  10. #55
    Utente L'avatar di Eva
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    1.422
    Citazione Matsu Visualizza Messaggio
    No, non sono fini a se stessi, ma ti assicuro che prenderli tutti richiede più tempo che a farmare mostri per craftare quattro set ognuno con 100% resistenza a un elemento.

    Ho comunque superato le settanta (!!!) ore di gioco, finendo ogni quest nelle zone "open world", comprese quelle companion, e marzagrando nove draghi su dieci (l'ultimo è un boss di livello TROPPO, e già quello di ventunesimo mi ha fatto piangere). Ne approfitto per altri pensieri sparsi:

    1. Alcune zone sono S-P-L-E-N-D-I-D-E. Emerald Graves è non solo un posto bellissimo, ma è quello più interessante sotto il profilo delle quest (e con un paio di posti meravigliosi da esplorare non segnalati). Molte altre sono comunque su un buon livello, a parte le Hissing Wastes che fanno così schifo che non fa nemmeno ridere. Ci sono tipo tre cose da fare, ma in una mappa vuota ed enorme, costringendoti a girare a vuoto per un numero di ore insalubre dietro a un paio di cacce al tesoro di scarsissima personalità. Sembra messa lì proprio per far numero, ed è un peccato.

    2. La scrittura si mantiene sempre su un buon livello, con un'integrazione intelligente del materiale dei primi due DA. Le missioni per i companion fortunatamente non si limitano a "vai in posto X e picchia tutti" o "raccogli x cose", seppur presenti, spaziando in campi più emozionali e privati. Mi piace come cambino le carte che li rappresentano in base al loro stato emotivo e a come tu abbia concluso la loro quest. In quella di Cole, per esempio, praticamente si possono tirar fuori due personaggi completamente antitetici. Ma tanto che fosse quello più fico non credo fosse messo in discussione, giusto?

    3. A parte i draghi e un boss nell'Emprise du Lion, come in molti rpg basta costruirsi una build che non faccia schifo per passare tipo schiacciasassi su qualsiasi cosa ti importuni. Considerato che ti puoi respeccare il party per due spicci, avrei preferito tarassero una sfida più impegnativa per tutta la campagna. Mi è capitato un paio di volte di shottare un elite col nome e scoprire che non era un grigino soltanto quando è poppato l'avviso della missione conclusa.

    4. Le tematiche LGBT mi sembrano toccate con più classe di "toh, puoi scoparti gente di ogni sesso e razza!", presentando anche un PNG trans davvero, davvero tratteggiato con intelligenza. Sono contento che in un titolo AAA si tenti anche di insegnare una cosa o due ai ragazzetti dall'insulto facile verso le diverse identità e orientamenti sessuali. Si può dire tutto, alla Bioware, ma non che crei giochi inclusivi. E va dato loro il merito di essere fra i pochi a farlo nell'industria.

    5. Le operazioni al wartable sono interessanti, ma le avrei rese un po' più interattive o con conseguenze più marcate sul mondo (o, più modestamente, nelle operazioni successive). Sembrano spesso poco più delle sciocchezze su cellulare tipo Wargame e similari, ed è un peccato.
    Mi sentirei di concordare con tutto.

    Emerald Graves è anche la mia preferita finora, assieme all'accesso occidentale (lo sto giocando in italiano), che seppur sia una zona desertica e come ambientazione non tocca le stesse vette, riesce a inserire diverse quest e locazioni interessanti. Tra l'altro è stata la prima volta che ho affrontato seriamente un gigante (che poi subito dopo diventa un mob comune), ma in quel contesto l'hanno presentato ottimamente.

    Ma ciò che ho apprezzato particolarmente rispetto a un comune sandbox Bethesda, è che ciò che fai lo avverti e ha un impatto sostanzionale sulla regione. Conquistare un avamposto o fortezza farà si che verrà presidiato dai tuoi uomini o da alleati che impediranno l'afflusso di nuovi nemici in quella zona (e soprattutto all'inizio quando vedi le Hinterlands e trovi ovunque templari e maghi per poi diventare praticamente deserto, lo senti eccome). Alcune zone sono accessibili solo dopo aver svolto delle operazioni sul wartable, tipo ricostuire il ponte alle pianure o quello in legno nel deserto per passare sopra ai gas tossici.

    Insomma sono tutte feature che aiutano a rendere il mondo vivo, che vanno ad affiancarsi ai classici scontri random tra varie fazioni o animali, tutti con un AI ben sviluppata.

    Sul punto 3 non mi trovi d'accordo invece. Hai ammesso di aver dovuto abbassare ad hard, tra l'altro immagino senza friendly fire, non puoi valutare quindi se sia o meno impegnativo.
    Io ad oggi penso che sia uno dei migliori bilanciamenti per un gioco cosi vasto. A differenza di ciò che molti pensano, non ha solo livelli fissi, ma inserisce anche una sorta di level scaling che potrebbe far inorridire i più, ma invece è veramente ben integrato, che la concorrenza dovrebbe solo imparare.

    I personaggi mi stan piacendo un po' tutti, tranne Blackwall e Varric, che sembrano messi li solo per far numero.


    Ora ho sentito di sfuggita la reviews di Angry Joe per non spoilerarmi troppo, che criticava l'impattutto nullo nella battaglia finale delle alleanze e fortificazioni che vengono fatte a Skyhold. Se risulterà vero, hanno commesso ancora una volta lo stesso errore del primo capitolo, ancor più ingigantito visto il peso che viene dato alla gestione del forte e alla parte strategica per guadagnare alleanze, portandoti anche a fare dure scelte durante le quest dei compagni.

    Secondo me avrebbero dovuto inserire come minimo un attacco a Skyhold (tipo quello a Haven) e far pesare le alleanze che schieri alla fine. Semmai faranno un nuovo filone fantasy il wartable può essere la base per accumunare rpg agli strategici Paradox, dando forte peso alla diplomazia e gestione delle risorse. Ma qui forse sto belivando troppo.

    Io per ora sto facendo tutto e concordo che i frammenti sono un pain in the ass, che richiedono jump puzzle o giri assurdi per capire come salire sul costone di turno. Inoltre giocandolo interamente a nightmare, passo metà del tempo a provare a craftare qualcosa o capire cosa vendere a causa dell'inventario ridotto.

    La mod ora la testo, sperando riesca finalmente a giocare in modalità tattica.
    Current playing :Duels Origins; Shadowrun: Hong Kong; Invisible Inc;
    Mount&Bow

  11. #56
    Autorocker L'avatar di Matsu
    Registrato il
    01-03
    Località
    Goðafoss (IS)
    Messaggi
    7.454
    Citazione Eva Visualizza Messaggio
    Ma ciò che ho apprezzato particolarmente rispetto a un comune sandbox Bethesda, è che ciò che fai lo avverti e ha un impatto sostanzionale sulla regione. Conquistare un avamposto o fortezza farà si che verrà presidiato dai tuoi uomini o da alleati che impediranno l'afflusso di nuovi nemici in quella zona (e soprattutto all'inizio quando vedi le Hinterlands e trovi ovunque templari e maghi per poi diventare praticamente deserto, lo senti eccome). Alcune zone sono accessibili solo dopo aver svolto delle operazioni sul wartable, tipo ricostuire il ponte alle pianure o quello in legno nel deserto per passare sopra ai gas tossici.
    O semplicemente conquistando un avamposto, come nelle disprezzate hissing wastes, ché perlomeno hanno shortcut e zone prima inaccessibili che si rendono disponibili quando i tuoi uomini costruiscono automaticamente torrioni e passerelle di legno.


    Sul punto 3 non mi trovi d'accordo invece. Hai ammesso di aver dovuto abbassare ad hard, tra l'altro immagino senza friendly fire, non puoi valutare quindi se sia o meno impegnativo.
    Sono ritornato a Nightmare poche ore dopo, visto che il combat con l'assassino come PG era diventato da sbadigli. Ammetto di non aver attivato il friendly fire, però, vista la scarsa capacità dei personaggi di tenere la posizione. Ormai non sento la differenza, con il mio team e le loro build. Due damage sponge davanti e il mio rogue che si mastica tutti, con Solas a spammare scudi, indebolire e darci di CC (o Vivienne se so che il combattimento si prolungherà e ho bisogno del suo focus).

    Io ad oggi penso che sia uno dei migliori bilanciamenti per un gioco cosi vasto. A differenza di ciò che molti pensano, non ha solo livelli fissi, ma inserisce anche una sorta di level scaling che potrebbe far inorridire i più, ma invece è veramente ben integrato, che la concorrenza dovrebbe solo imparare.
    Be', rispetto a Skyrim e ad altri titoli Bioware non ti viene da ridere, ma avrei comunque preferito un end game più tosto nelle parti non collegate alla storia. Magari ho avuto culo con le build e / o con la composizione del team, ma sono morto molto di meno di quanto avrei pensato dopo le prime quaranta ore di gioco.

  12. #57
    Utente L'avatar di Eva
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    1.422
    Citazione Matsu Visualizza Messaggio
    Be', rispetto a Skyrim e ad altri titoli Bioware non ti viene da ridere, ma avrei comunque preferito un end game più tosto nelle parti non collegate alla storia. Magari ho avuto culo con le build e / o con la composizione del team, ma sono morto molto di meno di quanto avrei pensato dopo le prime quaranta ore di gioco.
    Non che io abbia problemi, però l'AI si comporta bene ed è funzionale più che in altri rpg. Avere scontri di pari liv o superiore è stimolante tanto basta per rendere lo scontro tattico. I draghi anche fatti al livello giusto sono una bella sfida.

    Il mio discorso si riferiva alla difficoltà di bilanciare per bene mondi cosi vasti, limitando quanto possibile di entrare fin troppo presto in god mode senza abusare del level scaling, venendo a creare situazioni tipo la formica di fallout 3 che te la ritrovi allo stesso livello anche dopo 20 livelli.

    E con i livelli fissi questo bilanciamento è un impresa ardua, a meno di non avere un bestiario illimitato. Nonostante ciò, se ti metti a fare tutto come noi, viene facile incappare lo stesso nella zona dove triti tutto ciò che incontri, vuoi perchè sei overlivellato o perchè ormai hai un equip migliore per quella zona, ma per quanto possibile bisogna dargli atto che ha fatto il possibile e non scade mai nel god mode, perlomeno non a nightmare e con FF on. Se poi va a confrontarlo ai TW, Risen e i titoli Bethesda bisogna solo fargli un applauso.
    Ora io fatto 6 zone su 10-12, finora l'introduzione di nuovi nemici era ben strutturata, rimpiazzando adeguatamente la sfida dei mob precedenti, ormai superata. Ma ho il timore che il bestiario finisca li e non ci sia altro da vedere, spero di venir smentito, soprattutto perchè ci son rimasto di merda che non hanno rimesso gli ogre, che era il momento clou in molte parti di DAO e ci tenevo a vederlo rifatto per bene in questo capitolo.

    Poi si sa che nei party based il rischio di trovare il setup sgravo c'è sempre, ora oltre a togliere le cure e limitare le pozze non so in che modo potevano aumentare la difficoltà. Manca la sickness, ecco quello è stato un passo indietro non da poco, ma considerati tutti gli altri nerf, forse sarebbe stato troppo difficile all'inizio.
    Current playing :Duels Origins; Shadowrun: Hong Kong; Invisible Inc;
    Mount&Bow

  13. #58
    The World Is Yours L'avatar di montana_88
    Registrato il
    05-08
    Messaggi
    9.252
    Citazione Wardevil Visualizza Messaggio
    Io della versione della Chiesa non mi fiderei affatto, eh.
    Beh si, tra le tante è la più fantasiosa

    Altrimenti reputiamoli come demoni che escono dal sottosuolo e finisce la storia

    Citazione Sermor Visualizza Messaggio
    Si ma il tutto (colpo di scena a parte, che si è abbastanza importante) viene "liquidato" con qualche scritta che dura si e no un paio di minuti, ad essere generosi
    Beh sono scritte che ti fanno capire a "grandi linee".
    Poi ci saranno i millemila DLC per approfondire

    Mi sembra giusto e doveroso

    Spoiler:


    Citazione Sermor Visualizza Messaggio
    Stavamo scherzando tra di noi, se non si è capito.
    Ma l'avevo capito
    Infatti ho messo anche --->


    Uff..non mi intrometterò più nei vostri scherzi di cattivo gusto

    Citazione Eriseo Visualizza Messaggio
    Un eroe dell'Internet ha fatto in 6 ore quello che Bioware non si è preoccupata di fare in non so quanti anni.
    Fantastico
    Bisogna vedere però come si comporta in spazi chiusi.


    Io aspetterò una versione ufficiale.


    Cavolo...ma solo io ho una voglia pazzesca di iniziare nuovamente Origins?

  14. #59
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione Eriseo Visualizza Messaggio
    Un eroe dell'Internet ha fatto in 6 ore quello che Bioware non si è preoccupata di fare in non so quanti anni.

    http://www.reddit.com/r/dragonage/co...aino_spoilers/

    Spoiler:
    Assa fa!


    E intanto:



    Menomale che non è un MMORPG o sai le bestemmie adesso?

  15. #60
    Wardevil
    Ospite
    Citazione montana_88 Visualizza Messaggio
    Beh si, tra le tante è la più fantasiosa

    Altrimenti reputiamoli come demoni che escono dal sottosuolo e finisce la storia
    Bhè, ma sono stati i darkspawns a corrompere gli antichi dèi, quindi mi chiedo come sia possibile che dei maghi siano stati corrotti e trasformati in Darkspawn nell'affrontare o nel tentativo di affrontare gli antichi dèi :/
    Non avrebbe senso.

Pag 4 di 34 PrimoPrimo 123456714 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •