[75] Che film avete visto oggi? - Pag 10
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 10 di 34 PrimoPrimo ... 7891011121320 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 136 a 150 di 502

Discussione: [75] Che film avete visto oggi?

Cambio titolo
  1. #136
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione Enrico IV Visualizza Messaggio
    Ah pure qui? Questo mi manca (assieme al Giorno dei Morti Viventi), ma nel finale de La Terra dei Morti Viventi (che come dicevo in un commento pochi giorni fa è piuttosto interessante) c'è già questo cambio di rotta nei confronti degli zombie...Romero dev'essersi affezionato alle sue creature
    Si è la solita storia, l'uomo in assenza di regole diventa una bestia sanguinaria.
    Qui è un solo personaggio a essere demonizzato, ma in fondo non fa niente di strano, vuole solo uccidere gli zombie quando invece gli altri abitanti dell'isola preferiscono tenerseli incatenati in casa con tutte le ovvie conseguenze.
    La terra dei morti viventi almeno aveva una buona dose di autoironia che faceva funzionare il tutto.

    Citazione il ras Visualizza Messaggio
    A proposito di Rob Zombie,ma è uscito poi in Italia quel suo film d'animazione di cui si parlava mesi fa sul forum?
    El Superbeasto in Italia non è uscito e credo non uscirà mai.

    E' abbastanza demenziale, molto colorato e pieno di oscenità , comunque nulla di trascendentale.
    Ultima modifica di Intrinseco; 1-11-2010 alle 00:35:39

  2. #137
    Utente L'avatar di il ras
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    6.488
    Citazione Intrinseco Visualizza Messaggio
    El Superbeasto in Italia non è uscito e credo non uscirà mai.

    E' abbastanza demenziale, molto colorato e pieno di oscenità , comunque nulla di trascendentale.
    Dovrò vederlo in inglese allora,di questo film non so praticamente nulla a parte due-tre immagini del film da cui sono rimasto stregato per il design dei personaggi.

  3. #138
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione il ras Visualizza Messaggio
    Dovrò vederlo in inglese allora,di questo film non so praticamente nulla a parte due-tre immagini del film da cui sono rimasto stregato per il design dei personaggi.
    Visivamente è molto ricco, forse troppo.
    E' anche parecchio autocitazionistico. In una scena il protagonista investe Michael Myers, un pò come ha fatto Rob Zombie uccidendo il personaggio e distruggendo la propria carriera.

  4. #139
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Oggi mi sono finalmente procurato Dune. Che dire, è veramente un capolavoro, avevo già letto qualcosa al riguardo ed effettivamente il film è un po' castrato con alcuni punti non proprio chiari tuttavia è proprio un gran bel film della lunghezza giusta

  5. #140
    Bannato
    Registrato il
    06-08
    Località
    Terronia
    Messaggi
    13.712
    Citazione Kronos21 Visualizza Messaggio
    Oggi mi sono finalmente procurato Dune. Che dire, è veramente un capolavoro, avevo già letto qualcosa al riguardo ed effettivamente il film è un po' castrato con alcuni punti non proprio chiari tuttavia è proprio un gran bel film della lunghezza giusta
    beh c'è anche una versione completa che dura sulle 3 ore



    SINE, COSINE; TANGENT!

  6. #141
    Capitano di Ventura L'avatar di Kronos21
    Registrato il
    08-07
    Località
    Al Crepuscolo del Tempo
    Messaggi
    19.336
    Esiste davvero? No perché la versione che si trova in giro è solo quella cinematografica

  7. #142
    Bannato
    Registrato il
    09-08
    Località
    Là dove non c'è tenebra
    Messaggi
    6.640
    No è sulle 5 ore.

    Piovono polpette di certi tizi
    Film apocalittico in salsa (vera e propria) animata. L'idea, tratta dal libro per bambini Cloudy with a chanche of meatballs, è molto interessante. Tutti abbiamo sognato fette di torta alte 3 metri o frittelle con un diametro di 2 station wagon, e rimaniamo catturati dalle incredibili prelibatezze che cadono dal cielo. Peccato che l'idea si esaurisca subito (immagino sia un libretto alla Il paese delle creature selvagge) e tirare fuori 90 minuti, al ritmo cartoon, sia difficilissimo. Quindi dopo 60 minuti tutto è finito ma si allunga il brodo (alè, un altra metafora culinaria) per fare un finale pieno di suspence (snervante e fastidiosa), cliffangher e pataccate varie.
    Poi io proprio non digerisco (hu!) questo tipo d'animazione, scattosa, tutti i personaggi uguali (occhi larghi, testa grande, corpo piccolo e longilineo o grassoccio) apprezzo certe trovate nonsense (ma quanto l'apprezzeranno i bambini?). Mah tutto sommato è carino, si lascia guardare, per l'amor di dio, è un prodotto per bambini ini ini, e quindi non raggiunge nè il livello Miyazaki, nè Pixar, nè, per diana, Dreamworks.
    Insomma, idea gagflioffa ma che ha le gambe cortissime.

    Il cameraman è un eroe, il mio.

    Ah si i soliti messaggi, morali da film per bambini sono molti, però per una volta non sono fastidiosi, gliene do atto
    Ultima modifica di Il Monco; 2-11-2010 alle 00:02:52

  8. #143
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    ho visto Accadde al commisariato
    Mi è piaciuto. Il film è ambientato tutto in un commissariato ma non ha una vera e propria trama. Inizia con il commissario che arriva con la nuova auto al commissariato e da lì riceve le persone che vengono portate la o che devono fare denuncia. Tutto il film è così, con un susseguirsi di casi, di personaggi strani. E devo dire che alcuni sketch con alcuni personaggi sono riusciti, vedi la parte con Sordi o con Walter Chiari che mi hanno strappato qualche risata autentica.

    voto: 6/7
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  9. #144
    Dacya
    Ospite
    sergio stai facendo una maratona su Albertone? Lo hai visto Detenuto in attesa di giudizio?

  10. #145
    Bannato
    Registrato il
    06-08
    Località
    Terronia
    Messaggi
    13.712
    Citazione Kronos21 Visualizza Messaggio
    Esiste davvero? No perché la versione che si trova in giro è solo quella cinematografica
    ah se c'è in italiano non so, dato che in effetti onn l'ho trovato

    ma in inglese non dovrebbe essere difficile da "recuperare"




    SINE; COSINE; TANGENT!

  11. #146
    La Torre Nera L'avatar di sergio leonhart
    Registrato il
    06-05
    Messaggi
    27.004
    Citazione Dacya Visualizza Messaggio
    sergio stai facendo una maratona su Albertone? Lo hai visto Detenuto in attesa di giudizio?
    sto recuperando tutti i film in biblioteca con Alberto Sordi (e non sono molti purtroppo quelli che possiedono). Detenuto in attesa di giudizio mi manca e non c'è in biblioteca ma se mi dici che merita lo recupero anche comprandolo.
    «Tu vuoi sapere della Morte. Gli ho lasciato una parola. Questa parola è DICIANNOVE. Se la dici a lui, la sua mente sarà aperta. Ti dirà che cosa c'è oltre. Ti dirà che cosa ha visto. La parola è DICIANNOVE. Sapere ti farà impazzire. Ma presto o tardi chiederai. Non potrai farne a meno. Buona giornata! Walter o'Dim
    PS. La parola è DICIANNOVE. Cercherai di dimenticare ma presto o tardi ti uscirà dalla bocca come vomito. DICIANNOVE.»

  12. #147
    Re e nessuno L'avatar di Enrico IV
    Registrato il
    02-08
    Località
    'murica fuck yeah
    Messaggi
    4.243
    Ho visto Il Cielo sopra Berlino, di Wim Wenders.
    Lo ammetto? Non lo ammetto? Ok, lo ammetto. L'ho visto in due parti, tra ieri e oggi, ma sono giustificato perchè ieri avevo sonno e ho iniziato a vederlo tardi. E decisamente non è film da vedere quando si ha sonno. Il film sembra un lungo, lunghissimo sogno. Un angelo inizia a stancarsi della sua vita. Vede tutto, sente i pensieri delle persone, è immortale, può andar dove vuole, porta un senso di tepore interiore ovunque vada, ma è stanco. Vuole sentire le sensazioni che solo un essere umano può sentire, vuol avere freddo, caldo, assaporare un caffè e una sigaretta. A farlo decidere definitivamente sarà la creatura che per prima ci mostrerà uno squarcio di colore nel meraviglioso bianco e nero del film, una trapezista di un circo che sta per chiudere. Il nostro protagonista diventa umano dopo 1 ora e 20 di film, per i restanti 45 minuti. Ma le due parti sono comunque simili per il modo in cui affrontano la narrazione, un po' diverse per come sono girate. E' il primo film di Wenders che vedo, e mi ha dato l'idea di essere uno decisamente virtuoso. L'alternanza del bianco e nero col colore non è gratuita e fine a se stessa (un simpatica scena vede l'ex angelo appena diventato un bambino vero che chiede a un passante i nomi dei colori), e se la parte finale presenta una regia piuttosto statica (woah, il dialogo fra l'ex angelo e la donna), tutta quella iniziale tenta quasi di replicare il volo di una piuma (delle ali di un angelo) per com'è aggraziata quella mdp che sempre si muove e volteggia su se stessa senza mai diventare frenetica. Dal punto di vista tecnico niente da dire, dunque. La fotografia poi in alcuni passaggi è da restarci a bocca aperta (tutto il b\n e il già citato dialogo finale). La narrazione stenta, più che altro perchè non c'è una vera storia. Gran parte del film è costituita da questi due angeli (ce n'è un altro oltre al protagonista) che vagano tra le persone e noi assieme a loro due ne sentiamo i pensieri. Piccoli pensieri quotidiani alcuni, riflessioni complesse sulla vita e sulla poesia e sulla giovinezza altri. E' tutto molto bello,ma è ovvio che se uno ha già sonno di suo s'addormenta! Da rimarcare l'inaspettatissima scena del suicidio del giovanotto: "here I go. But why?".
    Wim wim wim.
    Ah, non ho affatto compreso cosa c'entrasse il personaggio di Peter Falk (il pretesto narrativo per giustificarlo è davvero troppo debole per non sembrare davvero un pretesto), ma vederlo in un film fa sempre piacere.

  13. #148
    Bannato
    Registrato il
    10-10
    Località
    New Order
    Messaggi
    77
    Ho guardato The Clash of Titans (2010). Carino, bellini gli effetti speciali e un po' mi ha emozionato.
    Gemma Arterton è stupenda.

  14. #149
    Raoul Duke L'avatar di Intrinseco
    Registrato il
    05-06
    Località
    Calumet City
    Messaggi
    14.602
    Citazione Il Monco Visualizza Messaggio
    No è sulle 5 ore.

    Piovono polpette di certi tizi
    Film apocalittico in salsa (vera e propria) animata. L'idea, tratta dal libro per bambini Cloudy with a chanche of meatballs, è molto interessante. Tutti abbiamo sognato fette di torta alte 3 metri o frittelle con un diametro di 2 station wagon, e rimaniamo catturati dalle incredibili prelibatezze che cadono dal cielo. Peccato che l'idea si esaurisca subito (immagino sia un libretto alla Il paese delle creature selvagge) e tirare fuori 90 minuti, al ritmo cartoon, sia difficilissimo. Quindi dopo 60 minuti tutto è finito ma si allunga il brodo (alè, un altra metafora culinaria) per fare un finale pieno di suspence (snervante e fastidiosa), cliffangher e pataccate varie.
    Poi io proprio non digerisco (hu!) questo tipo d'animazione, scattosa, tutti i personaggi uguali (occhi larghi, testa grande, corpo piccolo e longilineo o grassoccio) apprezzo certe trovate nonsense (ma quanto l'apprezzeranno i bambini?). Mah tutto sommato è carino, si lascia guardare, per l'amor di dio, è un prodotto per bambini ini ini, e quindi non raggiunge nè il livello Miyazaki, nè Pixar, nè, per diana, Dreamworks.
    Insomma, idea gagflioffa ma che ha le gambe cortissime.

    Il cameraman è un eroe, il mio.

    Ah si i soliti messaggi, morali da film per bambini sono molti, però per una volta non sono fastidiosi, gliene do atto
    Ebbene si, l'ho visto anche io.
    Tutto sommato concordo, ma "Baby" Brent mi ha infastidito molto, è il classico personaggio idiota che abbassa troppo i toni.
    Ok, è un film per bambini di varie età, ma non vedo perché bisogna considerare quel tipo di pubblico come un branco di idioti.

    Ammetto di averlo visto soprattutto per scoprire quale personaggio era stato doppiato da Bruce Campbell. Era il sindaco ciccione.

  15. #150
    Paraboloide L'avatar di Mattz
    Registrato il
    05-06
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    16.896
    rivisto Una notte da leoni

    davvero un film simpatico . Senza cadere nelle solite volgarità tipiche dei film "cazzari" americani, riesce a divertire e a non stancare per tutti i suoi 90'.
    Devo ricominciare a vedere film di questo tipo ogni tanto: sono ottimi per staccare un po' la testa e rilassarsi.


Pag 10 di 34 PrimoPrimo ... 7891011121320 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •