L'Autofficina - Tecnica dell'Automobile [OFFICIAL THREAD] - Pag 5
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 5 di 5 PrimoPrimo ... 2345
Visualizzazione risultati da 61 a 68 di 68

Discussione: L'Autofficina - Tecnica dell'Automobile [OFFICIAL THREAD]

Cambio titolo
  1. #61
    Luftgekühlt L'avatar di Riddleman
    Registrato il
    01-09
    Località
    AT
    Messaggi
    4.350
    Citazione mrc60 Visualizza Messaggio
    Ragazzi vedendo un video della Delta S4 mi sono ricordato del sistema volumetrico+turbo per avere coppia ai bassi.
    So che il volumetrico è trascinato da una cinghia collegata all'albero motore, quindi continua a dare sovrappressione anche in rilascio? E se sì, in cosa si traduce ciò in modificazioni al freno motore motore?
    E la turbina? La domanda la faccio anche per questa.
    Tanto a farfalla chiusa c'è il cut-off.

  2. #62
    Utente L'avatar di emz
    Registrato il
    11-02
    Località
    siena
    Messaggi
    4.265
    http://www.autoblog.it/post/28181/mo...rlo-sulle-auto,

    parliamo di questo,

    è uno sballo totale.
    Sono Dio e vi punirò ***** se vi punirò.

  3. #63
    Utente L'avatar di greyhound
    Registrato il
    02-08
    Località
    ravenna
    Messaggi
    569
    a me sembra strano...visto che si parla di bill mi sarei aspettato un motore elettrico...van molto di moda in questi anni...
    team fortress 2 name: N!G l greyhound


  4. #64
    Utente L'avatar di oscarn
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    2.639
    mi sembra un pò una puttanata quel motore. quando ai tempi di mio nonno quei motori erano montati sulle cacciatorpediniere inglesi. la posizione degli iniettori non mi pare proprio il massimo e poi anche la lubrificazione su quei motori è un pò un casino. se proprio è leggero potrebbero montarlo sugli aerei ma per le auto non mi pare sta gran rivoluzione.

  5. #65
    Utente L'avatar di Maverik_91
    Registrato il
    08-06
    Località
    Modugno, Bari
    Messaggi
    2.072
    secondo me con quella roba rompi dopo 20000km...non mi sembra per niente affidabile



  6. #66
    Utente L'avatar di emz
    Registrato il
    11-02
    Località
    siena
    Messaggi
    4.265
    Citazione oscarn Visualizza Messaggio
    mi sembra un pò una puttanata quel motore. quando ai tempi di mio nonno quei motori erano montati sulle cacciatorpediniere inglesi. la posizione degli iniettori non mi pare proprio il massimo e poi anche la lubrificazione su quei motori è un pò un casino. se proprio è leggero potrebbero montarlo sugli aerei ma per le auto non mi pare sta gran rivoluzione.
    le cacciatorpediniere inglesi montavano un 2 tempi?
    non montavano quei motori a doppio scoppio?

    scusa ma sono ignorante su tutto quello che non è stato montato su ruote.

    escluso lo stellare.
    Sono Dio e vi punirò ***** se vi punirò.

  7. #67
    Utente L'avatar di mrc60
    Registrato il
    07-09
    Località
    Nitra (SK)
    Messaggi
    6.526
    Citazione emz Visualizza Messaggio
    le cacciatorpediniere inglesi montavano un 2 tempi?
    non montavano quei motori a doppio scoppio?

    scusa ma sono ignorante su tutto quello che non è stato montato su ruote.

    escluso lo stellare.
    Beh per quel poco che ne so le navi hanno sempre montato grossi diesel 2 tempi alimentati a olio pesante

  8. #68
    Utente L'avatar di Maverik_91
    Registrato il
    08-06
    Località
    Modugno, Bari
    Messaggi
    2.072
    ragazzi che differenza c'è tra il cambio sequenziale ad innesti continui, ad innesti frontali e quello semimanuale?



Pag 5 di 5 PrimoPrimo ... 2345

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •