Info su controllori di volo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Info su controllori di volo

Cambio titolo
  1. #1

    Info su controllori di volo

    Salve, quest'anno dovrei finire il liceo classico di conseguenza stavo pensando a cosa poter fare dopo fino a quando non ho sentito parlare di un lavoro che forse mi potrebbe interessare, ovvero il controllore di volo.
    Ho sentito dire che bisogna fare un addestramento di 14 mesi + 1 e dopo di ciò fare altri 5 mesi di prova sul posto di lavoro (se ho ben capito).
    E' possibile diventare controllori di volo civile o militare.
    Io preferirei civile (anche perchè mi hanno detto che è un po più semplice, non so se è una cazzata o no).
    Insomma le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
    • In cosa consiste questo lavoro?
    • Gli orari di lavoro quali sono? Ovvero ci sono orari particolari oppure no? Quanti giorni alla settimana?
    • L'addestramento come funziona? E' una specie di caserma in cui ti obbligano a tagliarti i capelli, lavare i cessi, raccogliere saponette?
    • E' a numero chiuso l'addestramento?
    • Le materie che si studiano sono toste?
    • Mi hanno detto che si guadagna bene sin da subito, è vero oppure è una minchiata?
    Grazie a chi mi risponderà

  2. #2
    Utente L'avatar di Speedle
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    922
    Citazione $-Bill Gates-$ Visualizza Messaggio
    Salve, quest'anno dovrei finire il liceo classico di conseguenza stavo pensando a cosa poter fare dopo fino a quando non ho sentito parlare di un lavoro che forse mi potrebbe interessare, ovvero il controllore di volo.
    Ho sentito dire che bisogna fare un addestramento di 14 mesi + 1 e dopo di ciò fare altri 5 mesi di prova sul posto di lavoro (se ho ben capito).
    E' possibile diventare controllori di volo civile o militare.
    Io preferirei civile (anche perchè mi hanno detto che è un po più semplice, non so se è una cazzata o no).
    Insomma le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
    • In cosa consiste questo lavoro?
    • Gli orari di lavoro quali sono? Ovvero ci sono orari particolari oppure no? Quanti giorni alla settimana?
    • L'addestramento come funziona? E' una specie di caserma in cui ti obbligano a tagliarti i capelli, lavare i cessi, raccogliere saponette?
    • E' a numero chiuso l'addestramento?
    • Le materie che si studiano sono toste?
    • Mi hanno detto che si guadagna bene sin da subito, è vero oppure è una minchiata?
    Grazie a chi mi risponderà
    Vado a mangiare e, se nel mondo non è successo qualcosa che richieda il mio intervento, edito e rispondo.

    EDIT: nel mondo è successo qualcosa, e anche per stanotte si sta svegli... forse domani ti rispondo ;-)
    Ultima modifica di Speedle; 5-06-2009 alle 00:28:54
    My mother was a hooker, my father was a pimp
    He always told his girls to do it faster
    Now it would be my luck that the two of them would fuck
    Now I’m a fighter pilot and a bastard

    The most beautiful girl that I did ever see
    I dreamt that one day I would get inside her
    I finally got my way, I ride her every day
    She’s the only one for me and she’s a Viper

  3. #3
    Utente L'avatar di Speedle
    Registrato il
    11-07
    Messaggi
    922
    Citazione $-Bill Gates-$ Visualizza Messaggio
    Salve, quest'anno dovrei finire il liceo classico di conseguenza stavo pensando a cosa poter fare dopo fino a quando non ho sentito parlare di un lavoro che forse mi potrebbe interessare, ovvero il controllore di volo.
    Ho sentito dire che bisogna fare un addestramento di 14 mesi + 1 e dopo di ciò fare altri 5 mesi di prova sul posto di lavoro (se ho ben capito).
    E' possibile diventare controllori di volo civile o militare.
    Io preferirei civile (anche perchè mi hanno detto che è un po più semplice, non so se è una cazzata o no).
    Insomma le domande che vorrei porvi sono le seguenti:
    • In cosa consiste questo lavoro?
    • Gli orari di lavoro quali sono? Ovvero ci sono orari particolari oppure no? Quanti giorni alla settimana?
    • L'addestramento come funziona? E' una specie di caserma in cui ti obbligano a tagliarti i capelli, lavare i cessi, raccogliere saponette?
    • E' a numero chiuso l'addestramento?
    • Le materie che si studiano sono toste?
    • Mi hanno detto che si guadagna bene sin da subito, è vero oppure è una minchiata?
    Grazie a chi mi risponderà
    Su wikipedia qualcosa in generale trovi: http://it.wikipedia.org/wiki/Control...traffico_aereo

    Ok, allora: sì l'addestramento di base dura 14 mesi e si fa all'Academy Enav di Forlì e poi c'è un periodo di affiancamento; negli anni successivi l'addestramento continua (a intervalli) per poter ottenere le varie abilitazioni che mancano.

    In cosa consiste questo lavoro? Tralasciando gli obiettivi del controllo del traffico aereo (che puoi trovare online), cerco di spiegarti in maniera pratica cosa fa un controllore: durante il suo turno un controllore ha sotto la sua responsabilità un tot numero di aeromobili che devono eseguire specifiche manovre; il compito del controllore è garantire che questi aeromobili possano eseguire queste manovre in sicurezza e, possibilimente, nel modo più "veloce", cioè efficiente, possibile.

    Gli orari di lavoro quali sono? Ovvero ci sono orari particolari oppure no? Quanti giorni alla settimana? Per il personale non quadro impiegato in linea operativa si tratta di 35 ore settimanali. E questo comprende sabati, domeniche, festività, giorno e notte.

    L'addestramento come funziona? E' una specie di caserma in cui ti obbligano a tagliarti i capelli, lavare i cessi, raccogliere saponette? No, niente di tutto questo . L'addestramento viene svolto all'Academy di Forlì, dove si viene pagati poco più di 800-900 euro al mese per coprire le spese di vitto e alloggio (che devi cercarti tu nei dintorni). È più simile a un'università che a una caserma .

    È a numero chiuso l'addestramento? Sì, a causa dell'ovvia (non può essere infinita) limitazione della quantità delle strutture di addestramento. Ciò non significa che il processo di selezione sia a numero chiuso: tutti gli idonei, infatti, potranno accedere (con tempi diversi) all'addestramento.

    Le materie che si studiano sono toste? Non saprei dirti, io le "studio" ormai da molti anni (sia a scuola, sia nei vari corsi di addestramento; le "materie" in aviazione sono sempre le stesse ) e non le trovo particolarmente complesse. C'è da dire che io ho dei processi mentali che vanno particolarmente d'accordo con lo "studio" di queste materie che sono molto tecniche; tu che hai fatto il classico non so che modo di ragionare hai. Comunque nulla di eccezionalmente complesso, te la puoi cavare

    Mi hanno detto che si guadagna bene sin da subito, è vero oppure è una minchiata? No, non è una minchiata. Circa 2000 euro netti al mese solo con le abilitazioni di base.



    Ora ti devo dire una cosa, ma dato che NON sono sicuro, non prenderla troppo seriamente: al momento dell'iscrizione devi specificare quale diploma hai, e alcuni sono esclusi dalla selezione. MI PARE che il diploma del liceo classico sia ammesso, ma non ne sono sicuro. In ogni caso, al prossimo bando di selezione (che, non essendo regolare, potrebbe comparire da un momento all'altro, anche se l'ultima è appena terminata quindi passeranno un paio d'anni prima della prossima) dai un'occhiata.

    p.s.: tutto ciò che ho scritto si applica ai controllori di volo civili.
    My mother was a hooker, my father was a pimp
    He always told his girls to do it faster
    Now it would be my luck that the two of them would fuck
    Now I’m a fighter pilot and a bastard

    The most beautiful girl that I did ever see
    I dreamt that one day I would get inside her
    I finally got my way, I ride her every day
    She’s the only one for me and she’s a Viper

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •