Proposta di lavoro.. Consulente Assicurativo. - Pag 2
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 2 di 2 PrimoPrimo 12
Visualizzazione risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Proposta di lavoro.. Consulente Assicurativo.

Cambio titolo
  1. #16
    Nipik
    Ospite
    E' così nera la situazione lavorativa attuale?
    Chiedo, perché a settembre dovrei scegliere se iniziare l'università oppure continuare con la mia attuale attività, che è molto redditizia ma forse meno sicura di un lavoro "normale", e devo decidere bene cosa fare.

  2. #17
    Dico
    Ospite
    Citazione Nipik Visualizza Messaggio
    E' così nera la situazione lavorativa attuale?
    Chiedo, perché a settembre dovrei scegliere se iniziare l'università oppure continuare con la mia attuale attività, che è molto redditizia ma forse meno sicura di un lavoro "normale", e devo decidere bene cosa fare.
    Non ho avuto questa impressione.

    Quando ho terminato gli studi superiori, io ed i miei compagni abbiamo ricevuto diverse proposte di lavoro, sia cazzare che serie.

    Ho perfino rifiutato una proposta di impiego dalla banca di Sondrio, perchè ho deciso di studiare all'università.

    Tutti i miei ex compagni e amici lavorano, prendono stipendi buoni (800 a 1200€) e ho sentito altre persone con situazioni simili.

    Naturalmente, ad eccezione di uno, sono tutti contratti o a tempo determinato o a progetto.

    Ho un diploma di ragioniere programmatore.

  3. #18
    Nipik
    Ospite
    Citazione Dico Visualizza Messaggio
    Non ho avuto questa impressione.

    Quando ho terminato gli studi superiori, io ed i miei compagni abbiamo ricevuto diverse proposte di lavoro, sia cazzare che serie.

    Ho perfino rifiutato una proposta di impiego dalla banca di Sondrio, perchè ho deciso di studiare all'università.

    Tutti i miei ex compagni e amici lavorano, prendono stipendi buoni (800 a 1200€) e ho sentito altre persone con situazioni simili.

    Naturalmente, ad eccezione di uno, sono tutti contratti o a tempo determinato o a progetto.

    Ho un diploma di ragioniere programmatore.
    Beh oddio, l'aggettivo "buono" per uno stipendio da 800-1200€ non mi sembra proprio azzeccato, però comunque è accettabile per uno appena entrato nel mondo del lavoro.
    Più che altro io ho solo il diploma di Liceo Scientifico quindi è una situazione un po' diversa rispetto a chi è uscito da un ITI o Geometra.

  4. #19
    Dico
    Ospite
    Citazione Nipik Visualizza Messaggio
    Beh oddio, l'aggettivo "buono" per uno stipendio da 800-1200€ non mi sembra proprio azzeccato, però comunque è accettabile per uno appena entrato nel mondo del lavoro.
    Più che altro io ho solo il diploma di Liceo Scientifico quindi è una situazione un po' diversa rispetto a chi è uscito da un ITI o Geometra.
    C'è gente che ha ben più di 19 anni che è costretta a cercare di campare con 1000€ mensili

    Direi che è ottimo come primo stipendio.

  5. #20
    iDavide
    Ospite
    E' un lavoro come un altro l'assicuratore. Teoricamente dovresti avere il tuo portafoglio cliente ed andare da loro a riscuotere le polizze, no?

  6. #21
    Hardcore Gamer L'avatar di Caim10
    Registrato il
    09-05
    Località
    Milano
    Messaggi
    26.155
    Dopo aver letto i vostri Post sono sempre più convinto di rifiutare l'offerta. Lavoro molto e prendo 800€. Che poi sono molti di più. Ma in busta figurano solo questi. L'attività è di famiglia e quindi mi danno di più. Solo.. Non voglio rimanere a vita a fare il barista.
    My Skype: Karakura89

  7. #22
    Automobilitando L'avatar di nf232323
    Registrato il
    08-06
    Località
    Mugello Circuit
    Messaggi
    3.771
    Citazione Caim10 Visualizza Messaggio
    Dopo aver letto i vostri Post sono sempre più convinto di rifiutare l'offerta. Lavoro molto e prendo 800€. Che poi sono molti di più. Ma in busta figurano solo questi. L'attività è di famiglia e quindi mi danno di più. Solo.. Non voglio rimanere a vita a fare il barista.
    Casomai, prima di rifiutare senti meglio le condizioni contrattuali.
    L'Ina Assitalia non è un cattivo gruppo assicurativo, un mio amico ha fatto uno stage e ne parlava bene.

  8. #23
    N.I.
    Ospite
    Citazione Nipik Visualizza Messaggio
    E' così nera la situazione lavorativa attuale?
    Chiedo, perché a settembre dovrei scegliere se iniziare l'università oppure continuare con la mia attuale attività, che è molto redditizia ma forse meno sicura di un lavoro "normale", e devo decidere bene cosa fare.
    Dipende da che università decidi di fare, anche perchè se non hai l'obbligo di frequenza puoi tranquillamente continuare a fare quello che fai.

  9. #24
    Utente
    Registrato il
    10-05
    Messaggi
    360
    rifiuta

    tutti ti diranno sempre "possibilità di far carriera e fare molti soldi", quindi non farti abbindolare, perchè alla fine in lavori come questi (elemosinare contratti, elemosinare vendite ecc) si finisce sempre in un niente di fatto

  10. #25
    Utente L'avatar di Rocksoldier
    Registrato il
    08-06
    Messaggi
    8.957
    Citazione Caim10 Visualizza Messaggio
    Dopo aver letto i vostri Post sono sempre più convinto di rifiutare l'offerta. Lavoro molto e prendo 800€. Che poi sono molti di più. Ma in busta figurano solo questi. L'attività è di famiglia e quindi mi danno di più. Solo.. Non voglio rimanere a vita a fare il barista.
    se è un attività di famiglia allora io ti consiglio di provare... male che vada torni a fare il barista... se ti va bene... tanto meglio

Pag 2 di 2 PrimoPrimo 12

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •