Combattere - Pag 3
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 3 di 3 PrimoPrimo 123
Visualizzazione risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Combattere

Cambio titolo
  1. #31
    Spartan User L'avatar di PrincipeArthas
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.228
    Citazione Mr. Jack Visualizza Messaggio
    no, sei tu che sottovaluti la resistenza del corpo umano. hai detto che è facile uccidere con un semplice colpo. non è così. un singolo colpo alla tempia o alla nuca dev'essere davvero molto forte per uccidere. uccidere con un colpo al torace è ancora più difficile. allo sfigato deve rompersi qualcosa all'interno del corpo. alla schiena: paralizzato è una cosa, morto è un'altra. al massimo si può rompere un rene, causando una emorragia interna.
    Infatti i ragazzi finiti al creatore, in coma o sulla sedia a rotelle per colpa di deficenti si contano sulle dita di una mano..
    Per favore, senza voler essere arrogante a tutti i costi, ma imparate sul serio a combattere e leggetevi un po di anatomia.
    Rimarreste sopresi per come sia facile fare veramente male ad una persona.
    Ad esempio già facendo la rianimazione manuale (dare i colpi con entrambe le mani sulla gabbia toracica) si è benissimo in grado di rompere le costole (cosa che spesso succede) senza nemmeno applicare una pressione eccessiva.
    Figuratevi un colpo diretto da parte di un peso massimo senza guantoni cosa è in grado di fare.

    E tra tetraplegico e morto, ti assicuro preferirei di gran lunga la seconda opzione. A meno che vivere una vita da vegetali per voi sia una cosa come un'altra.

    Visto che l'autore del topic parlava di combattere senza regole: una semplice ditata in un'occhio può farvi guerci, senza contare che non sareste in grado di reagire dal dolore e sareste alla mercè dell'avversario. Solo nei film si resiste a certi colpi.

    Senza far degenerare la discussione in battibecchi da esperti o meno, se volete provare fatelo pure. In fondo la pelle è la vostra ed avete il libero arbitrio.
    7 Ottobre 1994 - 24 Marzo 2010
    Sei stato il fratello migliore che potessi desiderare. Il tuo ricordo rimarrà sempre con me. Riposa in cielo ora. Mi mancherai tanto
    9 Marzo 1995 - 12 Marzo 2011
    Ora anche tu hai raggiunto il mio fratellino e continuerai a fargli compagnia come hai sempre fatto con noi per tutti questi anni. Se esiste un paradiso ci sarete sicuramente anche voi. Mi mancherai tanto

  2. #32
    Tactical Espionage Action L'avatar di Mr. Jack
    Registrato il
    03-04
    Località
    R'lyeh
    Messaggi
    5.874
    qua di arrogante ci sei solo tu mi pare. stavamo parlando di quanto fosse facile uccidere con un semplice colpo (parole tue). io non nego assolutamente che ciò possa accadere, ma non è di certo facile. se poi ci mettiamo a parlare di sedie a rotelle, dita negli occhi, quello è un'altro discorso.
    non so se le tue esperienze si limitino alla lettura dei libri su Sam Fisher. io parlo per esperienza, e in base di persone che fanno arti marziali da 30 anni. qualche combattimento l'ho fatto, e ho provato direttamente l'effetto della tensione muscolare sulla resistenza del corpo (altro che massaggio cardiaco).

  3. #33
    龍が如く ZERO L'avatar di Ken-Ō
    Registrato il
    09-08
    Messaggi
    5.972
    [YOUTUBE]VDyG01CxwTU[/YOUTUBE]

    così va bene?

  4. #34
    Spartan User L'avatar di PrincipeArthas
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.228
    Citazione Mr. Jack Visualizza Messaggio
    qua di arrogante ci sei solo tu mi pare. stavamo parlando di quanto fosse facile uccidere con un semplice colpo (parole tue). io non nego assolutamente che ciò possa accadere, ma non è di certo facile. se poi ci mettiamo a parlare di sedie a rotelle, dita negli occhi, quello è un'altro discorso.
    non so se le tue esperienze si limitino alla lettura dei libri su Sam Fisher. io parlo per esperienza, e in base di persone che fanno arti marziali da 30 anni. qualche combattimento l'ho fatto, e ho provato direttamente l'effetto della tensione muscolare sulla resistenza del corpo (altro che massaggio cardiaco).
    Allora, visto che si parla di uccidere con un semplice colpo, io ti parlo di tecniche di combattimento per uccidere. Corso avanzato di assaltatore di fanteria nell'esercito. Quindi so cosa dico quando basta un colpo solo per ammazzare una persona o fargli molto male.
    Paralisi, cecità e menomazioni varie sono effetti collaterali.

    Se davvero il corpo umano è così resistente, come mai allora negli incontri dilettantistici (nemmeno professionistici quindi) nonostante le protezioni alla testa del casco e le imbottiture dei guantoni c'è gente che crolla in terra con un colpo?
    E' evidente che la forza rilasciata da un colpo può superare di gran lunga la resistenza umana, soprattutto in testa dove non c'è il grasso o dove non ci sono le fasce muscolari ad attutire i colpi ricevuti.
    Come ad esempio l'osso parietale o temporale del cranio. Un colpo inferto con la giusta violenza (non alla massima forza quindi) può ucciderti.

    Alla fine la parte più dura del cranio sono il massiccio frontale ed in parte anche la mandibola, che se colpiti malamente possono frantumare tutte le ossa della mano (visto succedere).

    Che cavolo centra Fisher poi manco l'ho capito..

    Niente arroganza quindi, solo una diversa percezione delle cose. Non nego che il corpo umano possa resistere a parecchi urti anche piuttosto duri, ma non è indistruttibile.
    Altrimenti le disgrazie nelle risse del sabato sera non esisterebbero.

    E visto che l'autore del topic parlava di combattimento duro con il minor numero di regole possibili (niente a che vedere con le discipline sportive quindi), ho ritenuto opportuno elencare gli effetti ed i rischi a cui si può incorrere.
    Ultima modifica di PrincipeArthas; 17-03-2009 alle 17:56:11
    7 Ottobre 1994 - 24 Marzo 2010
    Sei stato il fratello migliore che potessi desiderare. Il tuo ricordo rimarrà sempre con me. Riposa in cielo ora. Mi mancherai tanto
    9 Marzo 1995 - 12 Marzo 2011
    Ora anche tu hai raggiunto il mio fratellino e continuerai a fargli compagnia come hai sempre fatto con noi per tutti questi anni. Se esiste un paradiso ci sarete sicuramente anche voi. Mi mancherai tanto

  5. #35
    世界で最高の L'avatar di Fudost
    Registrato il
    12-07
    Località
    Zanarkand (NO)
    Messaggi
    2.517
    Io conosco il Jeet Kune Do, che sarebbe l'arte marziale inventata da Bruce Lee
    Non ci sono incontri ufficiali, ci si "pesta" e basta
    Un mio amico lo praticava e mi ha detto che ti fanno sudare tanto Allenamento davvero duro, ovvero molta gente la prima volta che ci va vomita x lo sforzo eccessivo
    Poi beh, nel combattimento vale tutto e nn ci sono regole particolari

  6. #36
    Utente
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    199
    Citazione PrincipeArthas Visualizza Messaggio
    Allora, visto che si parla di uccidere con un semplice colpo, io ti parlo di tecniche di combattimento per uccidere. Corso avanzato di assaltatore di fanteria nell'esercito. Quindi so cosa dico quando basta un colpo solo per ammazzare una persona o fargli molto male.
    Paralisi, cecità e menomazioni varie sono effetti collaterali.

    Se davvero il corpo umano è così resistente, come mai allora negli incontri dilettantistici (nemmeno professionistici quindi) nonostante le protezioni alla testa del casco e le imbottiture dei guantoni c'è gente che crolla in terra con un colpo?
    E' evidente che la forza rilasciata da un colpo può superare di gran lunga la resistenza umana, soprattutto in testa dove non c'è il grasso o dove non ci sono le fasce muscolari ad attutire i colpi ricevuti.
    Come ad esempio l'osso parietale o temporale del cranio. Un colpo inferto con la giusta violenza (non alla massima forza quindi) può ucciderti.

    Alla fine la parte più dura del cranio sono il massiccio frontale ed in parte anche la mandibola, che se colpiti malamente possono frantumare tutte le ossa della mano (visto succedere).

    Che cavolo centra Fisher poi manco l'ho capito..

    Niente arroganza quindi, solo una diversa percezione delle cose. Non nego che il corpo umano possa resistere a parecchi urti anche piuttosto duri, ma non è indistruttibile.
    Altrimenti le disgrazie nelle risse del sabato sera non esisterebbero.

    E visto che l'autore del topic parlava di combattimento duro con il minor numero di regole possibili (niente a che vedere con le discipline sportive quindi), ho ritenuto opportuno elencare gli effetti ed i rischi a cui si può incorrere.
    Esisteranno pure colpi fulminei che possono ammazzare qualcuno, ma è matematicamente impossibile che uno sviluppi una abilità tale da uccidere "a comando", che sia pure allenato dal miglior addestratore militare del mondo... anche figure del genere esistono solo e soltanto nei film .

    Perchè? E' presto detto...
    Non è possibile in alcun modo allenare tecniche simili a contatto pieno, e garantirne quindi l'efficacia in un vero confronto. Nemmeno con mille protezioni, caschetti e quant'altro è possibile provare in modo realistico cose del genere, ed ecco che quindi rimarrano sempre e soltanto un terno al lotto, una questione di fortuna, tanto più in mezzo a una rissa da strada o a una battaglia dove le varianti da considerare sono centinaia se non di più.

    Poi che le tragedie nelle risse etc. succedano comunque, è tutto altro conto rispetto a questo discorso...

  7. #37
    SNIPPOLO
    Ospite
    Se veramente vuoi combattere partecipa ad un CAGE OF DEATH in CZW

  8. #38
    Troppo Juventino L'avatar di Squall87[ThErEaL]
    Registrato il
    08-03
    Località
    Milano
    Messaggi
    21.607
    Karate,Ju Jitsu et similia vengono considerati da checche per colpa del film (no, a nessuno viene in mente di fare il colpo dell'aquila mentre stai litigando) ma ti assicuro che sono molto ma molto violenti..infatti più della metà di altri stili e corsi di autodifesa derivano tutti dall'arte asiatica del combattimento..i combattimenti ufficiali ovviamente non comprendono colpi che possono far male ma solamente pugni calci e proiezioni leggere..ma dove vado io ai ragazzi più grandi insegnavano come spezzare braccia e gambe senza neanche dar tempo all'avversario di capire cosa sta succedendo..Io quindi ti consiglierei di fare prima un pò di kung fu e poi magari cimentarti in stili che comprendono combattimenti più violenti..Quelli della stessa risma di Kimbo Slice non hanno mica un solo stile con cui combattere..

  9. #39
    Spartan User L'avatar di PrincipeArthas
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.228
    Citazione Rickson_Gracie Visualizza Messaggio
    Esisteranno pure colpi fulminei che possono ammazzare qualcuno, ma è matematicamente impossibile che uno sviluppi una abilità tale da uccidere "a comando", che sia pure allenato dal miglior addestratore militare del mondo... anche figure del genere esistono solo e soltanto nei film .

    Perchè? E' presto detto...
    Non è possibile in alcun modo allenare tecniche simili a contatto pieno, e garantirne quindi l'efficacia in un vero confronto. Nemmeno con mille protezioni, caschetti e quant'altro è possibile provare in modo realistico cose del genere, ed ecco che quindi rimarrano sempre e soltanto un terno al lotto, una questione di fortuna, tanto più in mezzo a una rissa da strada o a una battaglia dove le varianti da considerare sono centinaia se non di più.

    Poi che le tragedie nelle risse etc. succedano comunque, è tutto altro conto rispetto a questo discorso...
    stai parlando di un confronto tra 2 persone che abbiano pari abilità nel combattere..
    Una persona che sa come colpire rispetto ad una che non sa come difendersi può uccidere. E nel 90% dei casi la situazione che si verifica è questa. Il topic non riguarda discipline sportive, riguarda il legnarsi senza regole.
    Come hai detto tu, lasciamo perdere la statistica e la matematica in questi casi.

    Qualsiasi persona abbia un buona conoscenza di arti marziali (ma soprattutto di arte nel colpire) sa benissimo che non è la forza a fare la differenza ma il come colpire.
    Quindi l'impossibilità di allenare le tecniche tramite contatto diretto e pieno è solo una tua supposizione. Intanto bisogna imparare a colpire, la forza la si mette in seguito solo se necessario.
    Ci sono talmente tanti modi di colpire per rendere efficacissimo anche un banalissimo pugno che solo ad elencarli perderei mezza giornata.
    Se fosse come dici tu l'addestramento ai colpi vitali non avrebbe senso di esistere, invece guarda caso è una delle basi nei corsi avanzati..

    Si può benissimo prima ridurre l'avversario all'immobilità per poi finirlo con un colpo secco. Sempre di uccidere con un colpo si parla. Quando l'avversario è privo di coscienza oppure impossibilitato a reagire per un qualsiasi motivo tutti i presupposti sulla difesa dai colpi vanno a farsi benedire.

    E nelle risse infatti quasi sempre i colpi fatali vengono inferti quando le vittime sono incoscenti oppure non sono in grado di reagire ed opporre resistenza.

    Lasciamo perdere i combattimenti sportivi, lì è tutt'altra cosa: si osservano insegnamenti fondamentali come il rispetto (per le regole, per gli avversari, per la disciplina stessa) e si sa che oltre il limite non si può andare. Quello si chiama confrontarsi, non combattere.

    Io chiamo combattere l'affrontare una persona che non si fa scrupoli riguardo lealtà, rispetto e cose varie. L'unico pensiero è quello di prevalere ad ogni costo, non importa come.
    Ed è quello che mi sembra aver capito volesse fare l'autore del topic.

    Proprio per questo motivo gli ho consigliato prima una qualsiasi disciplina di contatto duro, proprio per provare cosa vuol dire subire le legnate. Non conosco nessun praticante di nessuna arte marziale che non si sia lussato-slogato-rotto-strappato qualcosa in tutta la sua vita di allenamento. E solitamente chi dice il contrario vuol dire che non ha mai fatto nulla di serio, oppure è un campionissimo (poco probabile).
    7 Ottobre 1994 - 24 Marzo 2010
    Sei stato il fratello migliore che potessi desiderare. Il tuo ricordo rimarrà sempre con me. Riposa in cielo ora. Mi mancherai tanto
    9 Marzo 1995 - 12 Marzo 2011
    Ora anche tu hai raggiunto il mio fratellino e continuerai a fargli compagnia come hai sempre fatto con noi per tutti questi anni. Se esiste un paradiso ci sarete sicuramente anche voi. Mi mancherai tanto

  10. #40
    Utente
    Registrato il
    05-05
    Messaggi
    199
    Citazione PrincipeArthas Visualizza Messaggio
    Si può benissimo prima ridurre l'avversario all'immobilità per poi finirlo con un colpo secco. Sempre di uccidere con un colpo si parla. Quando l'avversario è privo di coscienza oppure impossibilitato a reagire per un qualsiasi motivo tutti i presupposti sulla difesa dai colpi vanno a farsi benedire.
    Vabbè, se intendevi questo grazie ar cà . Io parlavo proprio del singolo colpo secco voluto alla Ken Shiro , che sembrava trasparire dai tuoi post come possibile. E che invece rimane sempre una cosa di (scarsa) probabilità durante una rissa, anche fra uno esperto e uno meno. Proprio e anche perchè i fattori di una rissa senza regola alcuna sono troppi e sono impossibili da studiare a tavolino a palle ferme.

    Poi è ovvio, ci sono buono anche io a proiettare, mettere a dormire qualcuno meno esperto e meno allenato di me e tirargli uno strangolamento per quel tempo necessario che lo porti a crepare o ad avere danni irreparabili al cervello (e come me la maggior parte di Judoki, lottatori di Bjj etc., eh). Ma anche questo è un altro discorso.

  11. #41
    Spartan User L'avatar di PrincipeArthas
    Registrato il
    03-06
    Messaggi
    11.228
    Citazione Rickson_Gracie Visualizza Messaggio
    Vabbè, se intendevi questo grazie ar cà . Io parlavo proprio del singolo colpo secco voluto alla Ken Shiro , che sembrava trasparire dai tuoi post come possibile. E che invece rimane sempre una cosa di (scarsa) probabilità durante una rissa, anche fra uno esperto e uno meno. Proprio e anche perchè i fattori di una rissa senza regola alcuna sono troppi e sono impossibili da studiare a tavolino a palle ferme.

    Poi è ovvio, ci sono buono anche io a proiettare, mettere a dormire qualcuno meno esperto e meno allenato di me e tirargli uno strangolamento per quel tempo necessario che lo porti a crepare o ad avere danni irreparabili al cervello (e come me la maggior parte di Judoki, lottatori di Bjj etc., eh). Ma anche questo è un altro discorso.
    Io non ho mai parlato di colpi stile Hokuto Shinken.. Ho parlato di mandare al creatore l'avversario con un colpo ben assestato. Questo ho sempre detto e ripetuto. E tutti quanti a dire che il corpo umano resiste ai colpi. Certo, tutto è possibile. E' possibile resistere anche ad un proiettile, ma è possibile anche crepare.
    E comunque per ridurre all'immobilità un'avversario non c'è mica bisogno di addormentarlo, "basta" prenderlo di sorpresa o stordirlo temporaneamente.
    Una ditata secca in un occhio o un calcio nelle parti basse non ti lasciano margini di recupero (a meno che non si stia indossando sospensori o paraocchi) e si è alla mercè di avversari.
    Una volta che si riesce a piazzarsi alle spalle dell'avversario ed a mettere le braccia in posizione attorno al collo pronte a fare leva c'è ben poco da fare per impedire la torsione e la rottura delle cervicali.

    Non si tratta quindi di altri discorsi, rientra tutto nelle conseguenze di combattere senza regole contro avversari capaci e disposti a tutto (come in teatro di combattimento disarmato reale, o si vince o si muore), cosa che l'autore del topic sembrava voler fare.

    E siccome nella vita è possibilissimo incontrare qualcuno nettamente più forte di noi, un conto è incontrarlo su un ring tutelati da arbitri, assistenti, allenatori, regole, rispetto, etc, etc.. Si subisce il KO e amen.
    Un'altro è trovarsi di fronte qualcuno nettamente più forte il cui unico scopo è quello di vincere a qualsiasi costo e non ci sono limiti imposti se non quello dato dalla propria abilità e dal proprio fisico.

    Spero di essere stato definitivamente chiaro adesso.
    7 Ottobre 1994 - 24 Marzo 2010
    Sei stato il fratello migliore che potessi desiderare. Il tuo ricordo rimarrà sempre con me. Riposa in cielo ora. Mi mancherai tanto
    9 Marzo 1995 - 12 Marzo 2011
    Ora anche tu hai raggiunto il mio fratellino e continuerai a fargli compagnia come hai sempre fatto con noi per tutti questi anni. Se esiste un paradiso ci sarete sicuramente anche voi. Mi mancherai tanto

Pag 3 di 3 PrimoPrimo 123

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •