[77] Marvel/DC Corner Ufficial - Pag 30
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 30 di 40 PrimoPrimo ... 2027282930313233 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 436 a 450 di 593

Discussione: [77] Marvel/DC Corner Ufficial

Cambio titolo
  1. #436
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    The Clones Invasion.

    Letto D&H # 152, mi domando come mai
    Spoiler:
    Hulk è grigio e, sembrerebbe, pure intelligente, mentre appena due numeri fa era verde e un po' stupido.
    e poi
    Spoiler:
    perchè Iron Man & Co. non hanno catturato Rulk, dopo averlo sconfitto nel # 150? Ah, mi pare ovvio: come sarebbe altrimenti continuata la serie?

  2. #437
    Tipo Bregovic L'avatar di ColeBlack
    Registrato il
    01-06
    Località
    -
    Messaggi
    22.579
    Citazione Kyle Rayner Visualizza Messaggio
    The Clones Invasion.

    Letto D&H # 152, mi domando come mai
    Spoiler:
    Hulk è grigio e, sembrerebbe, pure intelligente, mentre appena due numeri fa era verde e un po' stupido.
    e poi
    Spoiler:
    perchè Iron Man & Co. non hanno catturato Rulk, dopo averlo sconfitto nel # 150? Ah, mi pare ovvio: come sarebbe altrimenti continuata la serie?
    Perchè esiste anche l'Hulk Grigio Che è uno degli Hulk più belli mai creati secondo me.

  3. #438
    non lo so, arrivederci L'avatar di Yagghe
    Registrato il
    03-05
    Località
    n'Ast
    Messaggi
    24.851
    Kyle, cerca informazioni su Joe Fixit... era il nome dell'Hulk Grigio, personaggio interessante per il poco che ho letto

  4. #439
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    Citazione ColeBlack Visualizza Messaggio
    Perchè esiste anche l'Hulk Grigio Che è uno degli Hulk più belli mai creati secondo me.
    Questo lo sapevo, è solo che il personaggio che introduce la prima storia e che in seguito si trasforma nell'Hulk grigio è Bruce Banner e, come ho scritto prima, fino a due numeri fa era verde; può dunque scegliere il colore e la personalità del suo alter ego? Perdonatemi ma mi sembra una vaccata.
    Citazione Yagghe Visualizza Messaggio
    Kyle, cerca informazioni su Joe Fixit... era il nome dell'Hulk Grigio, personaggio interessante per il poco che ho letto
    Sapevo che il primo Hulk era grigio e che si trasformava solo di notte, ma non conoscevo questo Joe Fixit.

  5. #440
    non lo so, arrivederci L'avatar di Yagghe
    Registrato il
    03-05
    Località
    n'Ast
    Messaggi
    24.851
    Citazione Kyle Rayner Visualizza Messaggio
    Questo lo sapevo, è solo che il personaggio che introduce la prima storia e che in seguito si trasforma nell'Hulk grigio è Bruce Banner e, come ho scritto prima, fino a due numeri fa era verde; può dunque scegliere il colore e la personalità del suo alter ego? Perdonatemi ma mi sembra una vaccata.

    Sapevo che il primo Hulk era grigio e che si trasformava solo di notte, ma non conoscevo questo Joe Fixit.
    ma Joe Fixit non è il primo Hulk... è sempre Hulk che, non ricordo come, riesce a non diventare scemo nella trasformazione e a sopraffare l'identità di Banner. Sempre se la mia memoria non fa cilecca girava vestito da gangster americano anni 30 e ha avuto una carriera come buttafuori a Las Vegas.
    Sono sicuro che nel periodo in cui i Fantastici 4 erano stati sostituiti dal team Spiderman/Wolverine/Ghost Rider/Hulk, la versione di quest'ultimo era Joe Fixit

  6. #441
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    Citazione Yagghe Visualizza Messaggio
    ma Joe Fixit non è il primo Hulk...
    Lo so, forse mi sono espresso male prima.
    Citazione Yagghe Visualizza Messaggio
    è sempre Hulk che, non ricordo come, riesce a non diventare scemo nella trasformazione e a sopraffare l'identità di Banner. Sempre se la mia memoria non fa cilecca girava vestito da gangster americano anni 30 e ha avuto una carriera come buttafuori a Las Vegas.
    Sono sicuro che nel periodo in cui i Fantastici 4 erano stati sostituiti dal team Spiderman/Wolverine/Ghost Rider/Hulk, la versione di quest'ultimo era Joe Fixit
    Non sapevo che l'Hulk grigio si fosse dato pure un nome e cognome, comunque ho spulciato Wiki per saperne di più ma nonostante questo il dubbio rimane:
    il personaggio che introduce la prima storia e che in seguito si trasforma nell'Hulk grigio è Bruce Banner e, come ho scritto prima, fino a due numeri fa era verde; può dunque scegliere il colore e la personalità del suo alter ego?

  7. #442
    Utente L'avatar di Narsil
    Registrato il
    07-08
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    4.679
    ah, ma mi sono appena accorto di una cosa! Il numero 25 di batman costava 3,95?
    Io l'ho pagato come al solito...e anche sul sito lo dava a 2,95
    Whoever will be free must make himself free. Freedom is no fairy gift to fall into a man's lap. What is freedom? To have the will to be responsible for one's self.

  8. #443
    Eikichi_Onizuka
    Ospite
    Kick-Ass uscirà ad aprile 2010, Expendables rinviato

    The Expendables ("I Sacrificabili") è stato... sacrificato.

    La Lionsgate, meno di un mese dopo l'acquisizione dei diritti i distribuzione di Kick-Ass, ha fissato una data d'uscita per il film di Matthew Vaughn tratto dai fumetti di Mark Millar, e a farne le spese è stato l'action movie di Sylvester Stallone.

    Kick-Ass uscirà il 16 aprile 2010 negli Stati Uniti, appena due settimane prima l'inizio ufficiale della stagione estiva. The Expendables, che doveva uscire il 23 aprile, è slittato invece al 20 agosto 2010.

    A questo punto ci si aspetta un teaser trailer del film di Vaughn nel giro di qualche settimana. Ancora nessuna notizia per quanto riguarda la distribuzione italiana: vi terremo aggiornati...
    Iron Man 2 verrà convertito in 3-D?

    L'idea che tutti ci eravamo fatti, dopo le dichiarazioni insistenti di Jon Favreau a favore del 3-D, era che la Marvel avrebbe girato il terzo episodio della serie in stereoscopia 3-D.
    Spoiler:
    Ma Ain't It Cool News ha pubblicato oggi uno scoop secondo il quale Marvel e Paramount starebbero valutando di anticipare tutto, molto probabilmente grazie all'enorme successo che stanno avendo alcuni film in 3-D (vedi l'Era Glaciale 3) e l'anticipazione creata da altri (vedi Avatar o Alice nel Paese delle Meraviglie). L'idea sarebbe quindi quella di convertire totalmente in stereoscopia 3-D già Iron Man 2, durante la post-produzione.

    Secondo il report, i produttori hanno appena visto un provino di circa un minuto del film convertito in 3-D, e hanno dimostrato un tale entusiasmo da essersi messi subito in moto per valutare l'esborso economico necessario a processare tutto il film con questa tecnologia. Il vantaggio è intuibile: realizzare un film in stereoscopia costa circa il 10-15% in più di budget (la conversione in post-produzione dovrebbe costare meno), soldi solitamente recuperati in pieno grazie al prezzo maggiorato dei biglietti dei cinema 3-D, e a questo punto il film uscirebbe sia nei cinema tradizionali sia nei cinema Digitali 3-D. I produttori starebbero anche considerando l'idea di ri-processare il primo episodio di Iron Man e ridistribuirlo al cinema qualche settimana prima dell'uscita di Iron Man 2.

    Sono tre le compagnie contattate per avere un preventivo dei soldi e del tempo da investire nell'operazione, se tutto filerà liscio la conversione dovrebbe ricevere il via libera. Tuttavia da più parti vengono sollevati dubbi riguardo alla fattibilità della cosa: un conto è realizzare un film come Alice nel Paese delle Meraviglie di Tim Burton in maniera tradizionale ma sapendo che verrà riconvertito in 3-D durante la post-produzione, e un conto è convertire un film girato in 2-D per il quale questa opzione non veniva valutata. Certo, dipende anche dallo stile di un regista: fortunatamente Jon Favreau tende a non utilizzare troppa cinepresa a mano né a girare scene d'azione frenetiche (un film di Michael Bay convertito in 3-D, per stessa ammissione del regista, sarebbe quasi inguardabile).

    Tuttavia la riconversione di film concepiti inizialmente in 2-D è già un fatto attuale: la Disney ridistribuirà Toy Story 1 e 2 a ottobre, negli USA (da noi nel 2010), completamente riconvertiti in tre dimensioni, e a febbraio 2010 farà lo stesso con La Bella e la Bestia. Al Comic-Con 2009, inoltre, James Cameron ha annunciato di essere al lavoro per ridistribuire Titanic in 3-D nel 2011, e Peter Jackson sta pensando di riconvertire Il Signore degli Anelli in 3-D. Inutile dire che simili operazioni necessitano anche un rimontaggio delle scene più complesse (certe sequenze del Signore degli Anelli, rifatte in 3-D, probabilmente darebbero la nausea).

    Vi terremo aggiornati...
    BadTaste.it

  9. #444
    Eikichi_Onizuka
    Ospite
    L'articolo segue un po' questo, ma lo analizza meglio riguardo i film.
    La Disney compra la Marvel: ipotesi e rischi

    La Disney ha speso troppo per la Marvel. La Marvel si è venduta per pochi soldi. Dopo le prime reazioni su una delle acquisizioni più importanti degli ultimi tempi, arrivano le analisi. Girando su Internet, potrete leggere importanti commentatori che offrono questi punti di vista diametralmente opposti. Ognuno ha le sue ragioni, fermo restando che, come sempre, i giudizi veri li potremo dare tra qualche anno (se non decennio), dopo aver visto i risultati.
    Spoiler:
    Intanto però, qualche considerazione importante si può fare:

    - Marvel is not Pixar. La Pixar era una casa di produzione che aveva fatto meno di una decina di lungometraggi prima di essere acquisita completamente dalla Disney. La Marvel è invece un colosso (anche se ha passato momenti molto duri ed è persino andata in bancarotta) dei fumetti e che ultimamente ha fornito personaggi per blockbuster importanti. Eppure, la Pixar è stata valutata 3 miliardi di dollari in più (7 contro 4) e la cosa non deve sconvolgere. E' vero che a suo tempo molti criticarono la Disney e la accusarono di aver speso uno sproposito, ma ora si può dire tranquillamente che quell'accordo è stato un affare per tutti, considerando che la Pixar continua a sfornare capolavori che incassano benissimo non solo in sala (dove la Dreamworks talvolta la batte), ma soprattutto in home video (indice di un interesse e un amore del pubblico maggiore). Il tutto creando personaggi e storie che producono profitti collaterali (merchandising in primis) enormi.

    In questo senso, David Poland ha fatto notare subito una cosa importante:
    A differenza dell'accordo con la Pixar, che comprendeva il talento (Lasseter) per rivitalizzare un business nel campo dell'animazione per certi versi moribondo, nonché un partner di produzione molto forte (anche se limitato nel numero di prodotti annuali), la Marvel è semplicemente un elenco di personaggi con dei punti interrogativi importanti su come andrà il suo futuro cinematografico.

    Sarà interessante vedere come i creativi Pixar collaboreranno con i creativi Marvel. Le potenzialità comunque sono enormi...

    - I film sono un peso o un vantaggio? Apparentemente, l'idea che le pellicole con i personaggi Marvel possano essere un problema più che una risorsa sembra assurdo. Eppure, la situazione non è così semplice. Se fosse stato un business dai grandi profitti, senza se e senza ma, non ci sarebbe stata questa giusta obiezione di Poland:
    Un'altra cosa importante da far notare è che la Marvel non crede tantissimo nel suo futuro cinematografico o si trovava in una situazione finanziaria mediocre, che minacciava di porre fine ai loro piani produttivi. O entrambe le cose.

    Il punto è che la Marvel è di fronte a un gioco molto difficile. I suoi personaggi più importanti sono detenuti da altri studios (Spider-Man è della Sony, X-Men, Fantastic Four, Daredevil, Elektra e Silver Surfer della Fox, Blade della Warner), mentre la Paramount ha i diritti di distribuzione sui prossimi cinque film della Marvel, ovvero Iron Man 2 (2010), Thor (2011), The First Avenger: Captain America (2012), I Vendicatori (2012) e un quinto film ancora da decidere.

    Apparentemente, tutti hanno tenuto a segnalare che gli accordi verranno rispettati senza problemi, ma che la situazione possa andare avanti così è difficile. Pensate a una Sony, che spende magari 250 milioni di dollari per uno Spider-Man 4 e poi si vede questo investimento sfruttato dalla Disney per dei mercati collaterali. O, al contrario, la Disney che finanzia pellicole sicuramente costose ma che non garantiscono ritorni garantiti (come Thor o The First Avenger: Captain America) per poi vedere la Paramount distribuirli. Ho l'impressione insomma che molti accordi andranno rivisti e non credo proprio che sia un caso che la Fox abbia annunciato proprio adesso il reboot di Fantastic Four. Magari ci credono veramente o magari... è un bel modo per farsi acquistare i diritti dalla Disney a caro prezzo, senza rischiare nulla nella produzione di un titolo incerto. Chissà che non si ripeta, con meno problemi giudiziari, una sorta di Caso Watchmen...

    - I film verranno anestetizzati? Una delle prime perplessità che sono venute in mente (quasi) a tutti, è la possibilità che la Disney attenui il tono delle pellicole per renderle più per famiglie. Obiezione interessante, ma forse il punto non è esattamente la violenza sullo schermo. In effetti, se pensiamo a Wolverine, non è certo stata la Disney a (non) farci vedere sangue al cinema, nonostante un personaggio che certo non è per famiglie. D'altra parte, la Disney con la sua società Miramax ha dimostrato di poter tranquillamente mostrare titoli per adulti. Certo, se ci sarà da scegliere tra un PG e un PG13, ovvio che la Disney preferirà optare per il secondo. Ma, a mio avviso, il problema vero è di natura economica. Quando si spendono 4 miliardi di dollari in un'operazione incerta, c'è la necessità di mostrare a tutti (azionisti, addetti ai lavori, pubblico) di aver fatto una buona scelta. E quindi è naturale prendere meno rischi possibili. Visto che il capitolo cinematografico è quello più problematico, non mi aspetto scelte coraggiose e innovative. In questo senso anche Poland non sembra molto ottimista:
    Non sto dicendo che i fan devono dare di matto e iniziare a firmare petizioni fin a subito. Ma non bisogna aspettarsi che un business che non stava andando sufficientemente bene da reggersi sulle proprie gambe - almeno non con una valutazione di 4 miliardi - otterrà centinaia di milioni di dollari (solo per i costi produttivi) per un paio di pellicole all'anno. Questo non accadrà.

    - I soldi dei ragazzini. Se c'è un'ottima ragione per dire che la Disney ha fatto bene a comprare la Marvel, è il mercato dei ragazzi maschi. Se la casa di Topolino ultimamente è bravissima con le ragazzine (Hannah Montana, i Jonas Brothers, ecc.), non si può dire lo stesso con l'altro 50% del pubblico adolescenziale. Avere a disposizione i personaggi della Marvel (ovviamente sfruttandoli bene), è un vantaggio enorme, anche soltanto per il mercato televisivo.

    - I parchi gioco e il merchandising. Uno dei punti più controversi sono i parchi gioco. Subito dopo l'annuncio, si era detto: pensate che affare per la Disney creare delle attrazioni a Disneyland con i vari Spider-Man, Iron Man, Wolverine, ecc. Il problema è che non è semplice, come spiega questo articolo di Nikki Finke. In effetti, la Universal ha i diritti sui personaggi più famosi, ma solo su quelli, mentre su tutti gli altri (presenti e futuri) non ha nessun diritto. E ovviamente ci sono tante clausole ambigue che potrebbero fare la gioia degli avvocati, che da un affare del genere potrebbero ricavare decine di milioni di dollari se si andasse in causa.

    In tutto questo, come già accennato, l'unica cosa sicura è che questa tranquillità apparente delle varie parti sembra sempre di più una facciata. Che tutto questo porti ad andare in tribunale o semplicemente a trovare nuovi accordi concilianti, difficile prevederlo. Ma non ci vengano a dire che tutto rimarrà come prima, perché è poco convincente...

    BadTaste.it

  10. #445
    4 8 15 16 23 42 L'avatar di .DanKan.
    Registrato il
    07-06
    Località
    Roma, Torre Spaccata
    Messaggi
    21.046
    mi riassumete ciò che dicono dei film? mi interessa solo quello
    e poi ho un dubbio per spiderman 4
    se nel 3 eddy brook muore, come fanno nascere carnage? che si inventano?

  11. #446
    MIX-YEZ-PIT-LIK L'avatar di Mr. Mxyzptlk
    Registrato il
    10-08
    Località
    La quinta dimensione
    Messaggi
    3.854
    Citazione .DanKan. Visualizza Messaggio
    mi riassumete ciò che dicono dei film? mi interessa solo quello
    e poi ho un dubbio per spiderman 4
    se nel 3 eddy brook muore, come fanno nascere carnage? che si inventano?
    C' è il frammento di simbionte rimasto a Connors!
    Che tristezza comunque avrebbero potuto girare uno spiderman 4 con Venom unico cattivo se non lo avessero inserito in quello schifo!


    Che lo sforzo sia con te!
    Ultima modifica di Mr. Mxyzptlk; 2-09-2009 alle 17:34:31

  12. #447
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    Citazione .DanKan. Visualizza Messaggio
    mi riassumete ciò che dicono dei film? mi interessa solo quello
    In parole povere l'articolo dice che potrebbero sorgere dei problemi legati alla realizzazione e distribuzione delle prossime pellicole targate Marvel, perchè i diritti per la trasposizione su grande schermo di alcuni personaggi appartengono ad altre case cinematografiche: la Fox possiede X-Men, Fantastic Four, Daredevil, Elektra e Silver Surfer, la Sony Spider-Man, mentre Paramount ha i diritti di distribuzione per cinque pellicole (Iron Man 2, Thor, Capitan America, Avengers più una quinta, non ancora annunciata). Inoltre la Disney mira ad un pubblico quanto più vasto possibile, di conseguenza le prossime pellicole potrebbero essere pensate in quest'ottica, con tutte le conseguenze del caso (film per tutti = niente violenza e robe simili).
    Citazione .DanKan. Visualizza Messaggio
    e poi ho un dubbio per spiderman 4
    se nel 3 eddy brook muore, come fanno nascere carnage? che si inventano?
    Semplice: nel film un "pezzo" del simbionte viene preso in custodia dal dottor Connors. E' facile immaginare a questo punto che, se Carnage apparirà nella pellicola, la sua origine prenderà in qualche modo spunto da ciò.

  13. #448
    Eikichi_Onizuka
    Ospite
    DARK REIGN IN EDICOLA:
    A NOVEMBRE L’ERA OSCURA ENTRA NEL VIVO…


    Contiene alcuni spoiler sul finale di Secret Invasion

    Spoiler:

    • DARK REIGN ZERO B
      Marvel Miniserie n. 102 - 17x26, B., 64 pp., col., Euro 3,30

      Riflettori puntati sulla Cabala! Cinque storie brevi incentrate su Dottor Destino (di Hickman/Granov), Emma Frost (di Fraction/Acuna), Hood (di Remender/Fiumara), Namor il Sub-Mariner (di Gillen/Di Giandomenico) e Loki (di Milligan/Zonjic). Inoltre, il prologo alle nuove serie di “Skrull Kill Krew” e “Agenti dell'Atlas”, nonché una lunga intervista a Brian Michael Bendis.
      Disponibile in fumetteria anche in edizione variant con EDIZIONE VARIANT copertina metallizzata!

    • IRON MAN & GLI OSCURI VENDICATORI N. 20
      17x26, S., 96 pp., col., Euro 3,80

      DARK REIGN - Chi è Iron Patriot? Chi sono gli Oscuri Vendicatori? La risposta vi sconvolgerà! Di Brian Michael Bendis e Mike Deodato Jr.. Lo S.H.I.E.L.D. è stato sciolto e Iron Man, destituito e ricercato, ora è in fuga! Di Fraction/Larroca. Il nuovo Wasp ha rifondato i Potenti Vendicatori, mentre Scarlet rientra in gioco! Di Dan Slott e Khoi Pham.
      Disponibile in fumetteria anche in edizione variant con EDIZIONE VARIANT copertina metallizzata!

    • PUNISHER N. 1
      Marvel Mega n. 54 - 17x26, B., 120 pp., col., Euro 4,80

      DARK REIGN - Ritorna in scena il Punitore con la saga completa “Vivere nell’Oscurità”, tratta dai primi 5 episodi della sua nuova serie regolare, scritta da Rick Remender e disegnata da Jerome Opena. Negli Stati Uniti sotto il Regno Oscuro di Norman Osborn e dei suoi Vendicatori, Frank Castle cerca di fare l’unica cosa possibile: uccidere Osborn! Ma l’ex Goblin ha una guardia del corpo d’eccezione: Sentry!

    • THOR N. 128
      Thor & I Nuovi Vendicatori - 17x26, S., 96 pp., col., Euro 3,80

      DARK REIGN - Un mega numero da far tremare il mondo! Thor è a New York per combattere un terribile nemico… Ma ne troverà altri ancor più terribili! Di J.M. Straczynski e Oliver Coipel. Alla ricerca di sua figlia Luke Cage stringerà un patto… col diavolo? Peggio! Di Brian Michael Bendis e Billy Tan. Chiude il numero un grande Capitan America di Bruebaker/Epting.

    • GLI INCREDIBILI X-MEN N. 233
      17x26, S., 96 pp., col., Euro 3,80

      DARK REIGN - Terminata la maxisaga “Secret Invasion”, il mondo Marvel precipita nel “Dark Reign”… un regno oscuro che non risparmierà niente e nessuno. Neanche gli X-Men, ovviamente, che in questo numero speciale scopriranno di non essere al sicuro neppure nella loro nuova roccaforte di San Francisco, perché… uno di loro tradirà gli altri!




    Gli altri grandi eventi speciali in edicola a novembre:
    Spoiler:
    TIMESTORM 2009-2099
    Marvel Mix n. 78 - 17x26, B., 144 pp., col., Euro 5,50

    90 anni nel futuro, l'America è nelle mani delle Alchemax Industries, un conglomerato industriale che ha fatto scordare a tutti cosa sono la libertà e il libero arbitrio. Ma cosa succede quando un assassino del 2099 riceve l'incarico di dare la caccia agli eroi dei giorni nostri? Si scatena una tempesta temporale a cui non sfuggono l'Uomo Ragno, Cage e Wolverine, coprotagonisti di questo grande revival del futuro Marvel. Un volume autoconclusivo scritto da Brian “Ms. Marvel” Reed e disegnato da Eric Battle, Frazer Irving & Wesley Craig!

    WOLVERINE N. 239 - SPECIALE 20° ANNIVERSARIO
    17x26, S., 96 pp., col., Euro 3,80

    Buon compleanno, Wolverine! A novembre il mensile dell’artigliato canadese compie vent’anni di vita, e festeggiamo questo miliare anniversario con un numero “tutto Wolverine” in cui troverete tante gustose storie inedite tra le quali segnaliamo quella disegnata dal grande Adam Kubert che ci spiega come mai Wolvie collabori con tante squadre di supereroi, o quella di Van Lente & Kirk che ci trascina nel passato per narrarci cosa successe la prima e unica volta in cui gli X-Men festeggiarono il compleanno di Logan.

    Tra gli altri eventi Marvel in edicola a novembre segnaliamo la conclusione della maxiserie VENDICATORI/INVASORI 3 (di Krueger/Ross/Sadowski) e l'epico finale della saga ULTIMATUM sulle pagine di ULTIMATES N. 43 (di Jeph Loeb & David Finch)
    Mark Millar & Bryan Hitch proseguono invece la loro run dei FF su FANTASTICI QUATTRO N. 302 mentre John Romita Junior fa capolino sulle pagine di SPIDER-MAN N. 522. Giuseppe Camuncoli e C.B. Cebulski approdano sulle pagine di X-MEN DELUXE N. 176 con la miniserie X-Infernus… webye!
    PaniniComics Newsletter

  14. #449
    4/11/2015 R.I.P. GV L'avatar di Kyle Rayner
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    17.844
    Wow, ogni mese c'è sempre più roba da prendere.

    Resto comunque dell'idea che sarebbe stata più opportuna una nuova collana-ombrello, dalla cadenza mensile, che raccogliesse tutte le serie e gli speciali legati al DR che non trovavano spazio altrove, invece di tanti albetti da edicola o MME: 96 pagine a 3,80 €, tipo X-Men Deluxe, con quattro storie "intere" al suo interno. Il titolo? Semplicemente "Dark Reign". Secondo me non sarebbe stata affatto una cattiva idea.

  15. #450
    Bannato
    Registrato il
    11-08
    Località
    HINTERLAND...
    Messaggi
    2.762
    Citazione Kyle Rayner Visualizza Messaggio
    Lo so, forse mi sono espresso male prima.

    Non sapevo che l'Hulk grigio si fosse dato pure un nome e cognome, comunque ho spulciato Wiki per saperne di più ma nonostante questo il dubbio rimane:
    per spiegazioni sulla nascita di JOE FIXIT se trovi leggi



    e se riesci a trovare DEVIL & HULK 0 trovi il mitico "La psicanalisi di Hulk" dove si cerca di spiegare la mente di Banner e vede la nascita di.......

    Spoiler:


    HULK somma delle tre identità, imho il miglior Hulk


Pag 30 di 40 PrimoPrimo ... 2027282930313233 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •